#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:33
19 C
Napoli
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute

M5S, Muscarà: “Mezzo milione di campani muore di fame e De Luca ignora nostro ddl contro spreco alimentare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Con 554mila cittadini assistiti attraverso aiuti alimentari distribuiti da Agea, la Campania si piazza miseramente al primo posto nella mappa della fame delle regioni italiane realizzata da Coldiretti. L’ennesimo triste primato, che emerge nella Giornata mondiale dell’alimentazione, conferma che la nostra regione è tra i territori con il maggior numero di famiglie indigenti, registrando un evidente distacco dalle altre regioni che la seguono in questa drammatica classifica. Sicilia e Calabria contano infatti, rispettivamente, 378mila e 300mila assistiti, ovvero circa 200mila bisognosi in meno rispetto alla nostra regione, dove negli ultimi quattro anni e mezzo anni di cura De Luca non si è messa in campo alcuna iniziativa per provare ad arginare un fenomeno che ci avvicina ai paesi del Terzo Mondo. Di fronte a questo fenomeno drammatico, non si comprende per quale ragione non sia stata mai presa in considerazione una proposta di legge a mia firma, tesa a prevenire e contrastare lo spreco alimentare, attraverso donazione e distribuzione di prodotti alimentari. Un testo che da due anni giace dimenticato nei cassetti del Consiglio regionale”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

“La proposta – ricorda Muscarà – prevede l’introduzione di criteri premiali per esercizi commerciali e della ristorazione, imprese nel settore alberghiero, associazioni ed enti locali che garantiscano, con ogni possibile iniziativa, volumi sempre più ridotti di alimenti sprecati. Alla Regione Campania il compito di definire le linee guida attraverso la stipula di accordi volti a favorire comportamenti responsabili come la distribuzione a fine giornata degli alimenti invenduti, l’utilizzo di contenitori in materiale riciclabile per il trasporto del cibo avanzato. Una legge di buonsenso che ci avrebbe consentito di contrastare la povertà alimentare in una regione che colleziona l’ennesima maglia nera, ma che non è stata presa in considerazione da una maggioranza e da una giunta i cui unici provvedimenti sono tesi esclusivamente a raggranellare preferenze elettorali. Mostrandosi indifferenti di fronte a mezzo milione di persone che in Campania non ha le risorse neppure per mettere un piatto a tavola”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 20:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE