Napoli e Provincia

Napoli : un’ iniziativa da imitare. Impreditore di R- Store”adotta un’aiuola

Condivid

Passeggiando in città è inevitabile notare lo stato di degrado in cui versa il verde urbano: desolanti quadrati di erba diventati rifugi per ratti, contenitori di rifiuti ed erbacce. Sporcizia su strade e viali dovuto ai cani randagi e non solo. Già perchè a raccogliere la deiezione canina degli amici domestici a quattro zampe dovrebbero essere i loro padroni. Cosa più unica che rara in una società civile che guarda al futuro, proiettata in una realtà turistica che ad oggi sembra un miraggio. Situazioni, atteggiamenti che quotidianamente vengono segnalate sui social dagli utenti che amano la propria città. Questioni di decoro urbano, cura dell’ambiente che contribuirebbero a presentare un biglietto da visita degno di nota a turisti e gente di passaggio. Quando la macchina comunale non funziona, la manutenzione è proibitiva per le casse a rendere attivo e godibile il landscape ci pensa il cittadino o meglio l’imprenditore. E’ il caso di Napoli. Nella città partenopea Giancarlo Fimiani imprenditore napoletano, fondatore di R- Store- apple premium reseller italiano, con sedici punti vendita e assistenza in Campania, per i prossimi tre anni, grazie a un accordo siglato tra dott. De Giovanni, Presidente Municipalità 1, dott. Formati Massimo, responsabile aree verdi Municipalità 1, e l’Ingegnere Salvatore Annona di R-Store, si impegna a curare il verde pubblico da piazza San Pasquale a Villa Pignatelli nel quartiere Chiaia. Il salotto buono di Napoli dovrebbe essere sottoposto a opere di manutenzione che dovrebbero interessare la cura delle aiuole, il manto erboso, e impianti floreali. Un’iniziativa bivalente che restituirebbe decoro alla città, vita a zone degradate, contribuirebbe al benessere individuale, sociale e ambientale. Il Comune di Napoli dal 2011 si è fatto promotore dell’iniziativa “Adotta un’aiuola”che permette la manutenzione di aree verdi urbane da parte di soggetti terzi, al fine di salvaguardare il territorio e di attivare la partecipazione cittadina. Ad oggi sono circa 300 le associazioni, scuole, negozi, enti o privati cittadini che si prendono cura dei piccoli polmoni verdi . In tanti hanno però nel corso degli anni anche rinunciato. I motivi principali solo legati alla mancanza di senso civico dei cittadini, alla presenza di barboni che in molte zone bivaccano tra le aiuole, atti di vandalismo, a discapito di tutto e tutti. 


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2019 - 20:34

Russo Antonio

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Russo Antonio
Tags: Napoli

Ultime Notizie

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52

Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I

Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:30

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più la guerra! Pace giusta in Ucraina e Gaza”

Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:23