AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli

La Corte dei Conti condanna ex sindaco e 5 assessori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Condannati dalla Corte dei Conti gli ex amministratori di San Marcellino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
La Sezione Giurisdizionale Regionale della Campania presieduta da Salvatore Nicolella ha condannato, con sentenza 314 del 2019, l’ex sindaco Pasquale Carbone e gli ex assessori Agostino Sabatino, Roberto De Marco, Filippo Barone, Sergio Conte e Alfonso Santagata al pagamento, a favore del Comune di San Marcellino, di una somma complessiva pari a 87mila e 147 euro, oltre al pagamento delle spese di giudizio pari a 1830,88 euro.
L’ex sindaco Pasquale Carbone sarà costretto a pagare 27.888,60 euro mentre gli ex assessori Agostino Sabatino, Roberto De Marco e Alfonso Santagata 12.550 euro. L’ex vicesindaco condannato al pagamento di 15338,50 euro. Mentre l’ex presidente del consiglio comunale Sergio Conte dovrà sborsare 6270 euro.
La condanna arriva perché “nonostante il sindaco Carbone e gli assessori fossero a conoscenza della presenza di debiti fuori bilancio” non si è mai (per tutti i 5 anni di amministrazione) proceduto ad un “formale riconoscimento dei debiti né alcuna direttiva o iniziativa utile a ripristinare la regolarità della gestione”. Una situazione di “disordine finanziario” che dal 2007 in poi “è stato condotto ad una sempre maggiore ed inarrestabile esposizione debitoria”. Per il presidente della Sezione della Corte dei Conti c’è stata infatti “una gestione scellerata sotto ogni profilo e ad ogni livello, sia politico, sia manageriale.

Articolo pubblicato il 3 Agosto 2019 - 14:07 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti