#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
19 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Benevento, “accoglieremo solo 12mila tonnellate di rifiuti proveniente da Napoli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, il vertice della Provincia di BENEVENTO, Antonio Di Maria, non le ha mandate a dire. Questa mattina, nel corso della conferenza di servizi sulla questione rifiuti, ha dichiarato espressamente che il Sannio è disponibile ad accogliere solo 12mila tonnellate di rifiuti “meno della metà dei rifiuti prodotti nel nostro territorio e conferiti presso gli altri Stir campani” nelle more della manutenzione al termovalizzatore di Acerra. Il numero uno della Rocca dei Rettori ha formulato, inoltre, una serie di richieste.
La prima è che venga risolto il problema della gestione delle discariche post mortem. E cioè di dare attuazione alla legge che prevede che i costi vengano ripartiti tra tutti i cittadini della Campania. “Abbiamo chiesto la convocazione immediata del tavolo e l’attuazione di tutte le procedure necessarie per definire entro il 30 settembre una proposta concreta di perequazione”, ha spiegato Di Maria aggiungendo: “Abbiamo inoltre preteso la rimozione delle ecoballe da anni giacenti in località Toppa Infuocata del comune di Fragneto Monforte, sollecitando la priorità assoluta negli adempimenti prescritti a seguito della gara d’appalto già espletata, cui occorre dare corso, con la relativa bonifica del sito. Altra richiesta, quella di intervenire per calmierare i prezzi praticati dagli Stir nei confronti dei comuni sanniti che conferiscono i propri rifiuti al fine di applicare una unica e sola tariffa per tutti”.
“E’ stato domandato a Regione e Sapna di affidare una importante commessa di lavoro alla società Samte affinché siano garantite le fasce occupazionali della partecipata provinciale scongiurando i licenziamenti. E di sostenerci con ogni iniziativa utile affinché possa riprendere la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio”. “Al verificarsi di tutte queste condizioni – conclude Di Maria – riteniamo che si aprano gli spazi perché la provincia possa rivedere la propria decisione circa l’implementazione della tariffa dei rifiuti di 14,50 euro”. Il presidente, infine, ha annunciato la visita del vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione, Fulvio Bonavitacola, giovedì alle 14 in prefettura per illustrare gli impegni definiti nella conferenza di servizi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 19:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE