Braccia incrociate l’1 e il 2 agosto i 70 mila addetti della vigilanza privata e dei servizi fiduciari in occasione dello sciopero indetto dai sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. I lavoratori protestano perché sono in attesa del nuovo contratto nazionale del settore scaduto nel 2015 quindi da più di tre anni.
Per i soli addetti alla vigilanza dei siti aeroportuali lo stop è differito al 6 settembre.
“La mobilitazione – affermano i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs – è stata proclamata per sollecitare un avanzamento dei negoziati, attualmente al palo nonostante le proteste degli ultimi mesi e le sollecitazioni alle associazioni imprenditoriali di settore Univ, Anivip, Assiv e delle imprese cooperative Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Federlavoro e Servizi e Agci Servizi sul necessario rinnovo contrattuale nel comparto dei servizi in appalto particolarmente esposto al dumping contrattuale”.
Il negoziato – fanno sapere i sindacati – avviato oramai più di 3 anni fa non ha ancora sciolto i nodi su incremento salariale, cambio di appalto, bilateralità, contrattazione di secondo livello, classificazione del personale e salute e sicurezza.
“Temi sui quali, spiega il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti, sembrerebbe che i sindacati hanno presentato una concreta proposta di riforma. Ulteriori distanze, inoltre, si sono registrate negli ultimi incontri sul tema dell’orario di lavoro. Nonostante le distanze, le parti torneranno al tavolo il 12, 22, 23 e 24 luglio mentre l’attivo nazionale unitario delle strutture e dei delegati si riunirà a Roma il 22 luglio per fare il punto sullo stato delle trattative e per definire i dettagli della nuova mobilitazione. Il Presidente nazionale associazione guardie particolari giurate Giuseppe Alviti ha fatto richiesta esplicitamente di svolgere contemporaneamente a Napoli e a Roma manifestazioni di piazza coesi e compatti tutti assieme”.
Cesa – Un nuovo, drammatico episodio di violenza familiare scuote la comunità di Cesa, in… Leggi tutto
Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto
Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto
Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto
La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto
Dopo una grande trasformazione del brand sotto l’ombrello di Turkish Airlines, AJet raggiunge 34 Paesi… Leggi tutto