#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Governo in bilico: Salvini-Di Maio tra minacce-ultimatum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo stallo su dossier delicati come le Autonomie e il rifiorire di minacce, ultimatum, sfoghi con iscritti e colleghi di partito fa tornare l’allarme rosso sul governo giallo-verde. Non c’e’ solo la Tav a dividere M5S e Lega: Luigi Di Maio e Matteo Salvini tornano a pungolarsi su ogni materia, inclusa quella, piuttosto spinosa per la Lega, del finanziamento ai partiti. E il clima, da qui al 7 agosto, e’ destinato a arroventarsi ulteriormente con Salvini che, stando a quanto raccontano fonti parlamentari della maggioranza, nelle ultime ore si sarebbe convinto della necessita’ di una rottura con l’alleato. Con l’obiettivo – si ragiona – delle urne ad ottobre. Il problema – si aggiunge dalle medesime fonti – sarebbe quello di motivare una crisi di governo. Il ministro, sotto la pressione crescente della Lega – a partire da quella del Nord – sembrerebbe disposto a rompere ad agosto, forse anche prima della pausa estiva. E per spianare questa strada, che sicuramente ha molte asperita’, ha aperto un delicatissimo gioco del cerino con Di Maio: il Movimento, dalla sconfitta delle Europee, non ha alcuna intenzione di dare sponda alla Lega per una crisi. E, nel caso Salvini si muovesse per la rottura, fonti pentastellate gia’ prevedono il mantra che emergerebbe dal Movimento: quello di incolpare per la caduta del governo un leader leghista irresponsabile, che pensa al suo tornaconto e che non e’ riuscito a trovare la strada per fare la Flat tax. Non solo. Nel Movimento ormai da giorni si accusa la Lega di voler far cadere L’esecutivo per bloccare una delle leggi madre del Movimento: il taglio dei parlamentari. La strada per una rottura, per Salvini, ammesso che abbia sciolto al 100% tutti i dubbi al riguardo, non sembra comunque facile. E forse anche per questo il leader si e’ chiuso in un inedito silenzio tornando a calcare terreni ben lontani da Roma. Di certo la fiducia con Di Maio e’ ormai quasi azzerata. E ad aumentare l’irritazione di Salvini ci sono le parole pronunciate dal capo politico M5S nella riunione di ieri con gli attivisti in Calabria. “A volte dobbiamo subire l’atteggiamento della Lega che e’ insopportabile. Ogni volta che si deve approvare un provvedimento, in Parlamento o in Cdm, ci dobbiamo sedere a un tavolo io, Conte e quell’altro la’ e dobbiamo fare un accordo…”, sottolinea Di Maio senza nominare l’altro vicepremier. Che piccato replica: “Io mi chiamo Matteo”. Il leader pentastellato avverte poi i militanti: “Il ‘partito unico’ – spiega – non vede l’ora di far cadere il governo, perche’ a settembre si vota il taglio dei parlamentari”. Quello stesso partito unico che il M5S vuole fotografare sulla mozione depositata al Senato sulla Tav. La mozione, a meno che una rottura non si produca prima, si potrebbe votare il 7 agosto al Senato e, per il M5S, dimostrera’ un dato: per far passare il si’ alla Tav la Lega ha bisogno dei voti del Pd e di FI. Ma la strategia di accostare la Lega ai vecchi partiti non finisce qua. Oggi, confermando alcune indiscrezioni di stampa, il capogruppo M5S Francesco D’Uva rivela: sulla commissione parlamentare d’inchiesta sui finanziamenti ai partiti la Lega ha chiesto di escludere le legislature antecedenti al 2013, lasciando fuori l’inchiesta sui 49 milioni. Parole che fanno balzare al massimo l’irritazione della Lega che, anche oggi, accusa il M5S di essere il partito del “no”. La settimana prossima sara’ cruciale e vedra’, in Aula al Senato, il decreto sicurezza bis, snodo chiave sul quale potrebbero mancare almeno 5 voti del M5S. Anche perche’, nel Movimento, la fronda anti-Lega avanza inesorabile. Ed anche per questo, agli iscritti calabresi Di Maio usa il pugno di ferro annunciando 320 espulsioni ancora da fare e assicurando che, chi “mette zizzania” e’ fuori.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2019 - 21:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE