ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:08
24.9 C
Napoli

“Città della Scienza deve vivere!”: il 9 luglio assemblea straordinaria e conferenza stampa di Cgil e Filcams per presentare proposte di rilancio e salvaguardia occupazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Città della Scienza deve vivere! Cgil Campania, Cgil Napoli, Filcams Cgil Campania e Napoli e la Rsa Filcams Cgil chiedono che l’ente venga rilanciato anche nell’ottica di riqualificazione di Bagnoli di cui “Città della Scienza” è parte integrante, attraverso una nuova visione che da un lato deve ricondurla alle sue origini, rivalutando e potenziando quelle attività centrali per la sua mission, nonché quelle già consolidate a suo corredo e supporto e, nel contempo, dia impulso a nuove attività capaci di produrre reddito e rendere sostenibile la vita ordinaria di una struttura complessa e dai costi di gestione importanti”.
Così una nota congiunta delle organizzazioni sindacali annuncia per martedì 9 luglio 2019, alle ore 9:00, un’assemblea straordinaria dei lavoratori e delle lavoratrici che si terrà nel piazzale antistante l’ingresso di “Città della Scienza” alla quale parteciperanno il segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci, il segretario generale della Camera del Lavoro di Napoli Walter Schiavella e la segretaria Filcams Cgil Campania e Napoli,Luana Di Tuoro.
Al termine dell’assemblea, alle ore 11:00, ci sarà una conferenza stampa per esporre proposte di rilancio e di salvaguardia dei lavoratori e delle lavoratrici.
“Sembra non aver fine la crisi che ha investito “Città della Scienza”, una delle più significative realtà culturali e scientifiche di Napoli Ovest ma – si legge nella nota firmata dalle tre segreterie – anche del territorio campano. Un esempio di modernità e di tradizione che la gestione passata non ha saputo valorizzare provocando danni economici ingenti che hanno limitato il pieno sviluppo della struttura determinando una compressione delle sue reali potenzialità, privilegiando linee di attività penalizzanti provocando una crisi che oggi è strutturale, nonostante il commissariamento della Regione Campania”.
“Città della Scienza – ricordano le organizzazioni sindacali – si è affermata, dopo le dismissioni industriali, come l’unica esperienza produttiva sul territorio, ma le condizioni in cui versa oggi sono, invece, quelle di degrado e di incertezza. I lavoratori, presidio unico di salvaguardia in questi anni, sono spesso costretti ad autotassarsi per non fermare le attività. Non è più possibile – concludono – che tutti gli attori coinvolti non si confrontino e facciano chiarezza sulle azioni che si intendono mettere in campo per uscire dalla crisi e soprattutto diano seguito con azioni concrete”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Luglio 2019 - 14:26
facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche