ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.8 C
Napoli

Attesa per il Papa a Napoli. De Magistris: “Potente contro ruspe del rancore”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara ad abbracciare per la seconda volta Papa Francesco. Un incontro che i fedeli partenopei hanno atteso per per quattro anni, dopo la storica visita del 2015, quando celebrò la messa in piazza del Plebiscito, visitò i detenuti di Poggioreale e si congedò augurando alla città: “‘A Maronna v’accumpagn”, sulle note di O Sole mio. Questa volta, il Papa sarà relatore e chiuderà i lavori del convegno di due giorni ‘La Teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo’ alla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia Meridionale, sul golfo dalla collina di Posillipo. Il contrasto alla corruzione, un nuovo umanesimo fondato sulla fratellanza tra i popoli, il Mediterraneo come mare di incontro tra culture differenti sono alcuni dei temi che vengono affrontati. L’incontro insomma delinea le sfide della nuova frontiera del Mare nostrum (migrazioni, intercultura, dialogo) per poi proporre soluzioni. Non si poteva trovare, forse, un relatore migliore del Papa argentino che dall’inizio del suo pontificato denuncia la decadenza della più grande culla di culture, diventata il più grande cimitero collettivo del mondo. Nella singolare veste di convegnista e relatore, ascolterà a partire dalle 9 gli interventi dei docenti che si alterneranno sul palco e prenderà la parola per una riflessione che muove dalla riforma degli studi ecclesiastici. Ad accoglierlo, Bergoglio troverà un sindaco che è molto vicino alle sue posizioni. “Di questi tempi in cui c’è chi pensa di sigillare il mare, di costruire mura, realizzare chilometri di filo spinato, noi pensiamo che il mare debba essere luogo di vita, in cui si possano incontrare i popoli per unirsi nelle loro diversità per salvare il pianeta, il nostro mare non può essere un cimitero. Il Mediterraneo non deve essere l’olocausto del terzo millennio”, scrive Luigi De Magistris a Bergoglio, in attesa di dargli il benvenuto. Nella lotta a chi vuole costruire “mura di rancore e razzismo”, il primo cittadino trova l’opera di Francesco “potente”: “C’è chi usa ruspe per far emergere rancori, paure ed egoismi, facendo credere che le infelicità sono colpa di chi è diverso da noi, fragile e povero, non invece causa di un Sistema che crea insopportabili disuguaglianze; c’è chi opera, invece, per far prevalere l’amore sull’odio e consentire alle persone di scegliere”.Napoli guarda quasi fisicamente al Mediterraneo, ma “non è solo un fatto fisico”, dice a Vatican News l’arcivescovo della città, Crescenzio Sepe: “Napoli è culturalmente strutturata per fare da ponte. È una città aperta per sua natura, per quella che la sua storia ma anche la sua arte, anche quella che è l’aspirazione della gente. Quelli che vengono da lontano qui sono accolti, sono integrati, si sentono a loro agio con le dovute eccezioni qualche volta di qualche episodio, ma di fatto a sentire loro stessi – riceviamo questi migranti ufficialmente due volte l’anno – vivono in un ambiente che non è loro ostile e sanno dare aiuto anche quando è necessario”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Giugno 2019 - 19:15

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie