L’edizione di quest’anno della Vesuvio Ultramarathon si preannuncia come un evento dal respiro planetario: gli organizzatori stanno ricevendo giorno dopo giorno adesioni di grande prestigio e quella che ha riempito di orgoglio lo staff campano risponde al nome di Gediminas Grinius, il lituano laureatosi nel 2016 campione del World Tour, il circuito che racchiude le massime classiche mondiali di ultratrail.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
La prova del 12 maggio prenderà il via alle ore 8:00 davanti al Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA) relativamente al percorso lungo, mentre il tracciato Trail scatterà un’ora dopo. E’ previsto un tempo massimo di 11 ore, con due cancelli orari, posti dopo 4h30’ al ristoro del 23° km e dopo 7 ore al ristoro del km 35. In tutto sono previsti 6 ristori lungo il tracciato principale, ma i concorrenti dovranno avere con sé una riserva alimentare e un litro di liquidi nello zaino contenente anche in particolare un fischietto, una giacca impermeabile e il cellulare carico.
Vesuvio Ultramarathon: evento sempre più importante
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






