#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Polfer, controlli nelle stazioni: scattano due arresti e quattro denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel weekend sono proseguiti i controlli di sicurezza attuati dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito dell’intensificazione delle misure di osservazione e vigilanza disposta nelle principali stazioni ed a bordo dei convogli, anche in ragione del maggior numero dei turisti che con la stagione primaverile raggiungono il capoluogo partenopeo e le numerose località turistiche del territorio.
Nella stazione di Napoli Centrale è stato arrestato un borseggiatore per furto aggravato: una pattuglia ha notato un maghrebino aggirarsi con fare sospetto tra i numerosi viaggiatori presenti e senza perderlo di vista, ne ha seguito i movimenti a debita distanza. Gli agenti hanno così osservato il malfattore che, dopo aver individuato la sua preda, un settantasettenne napoletano in fila presso una rivendita di tabacchi nell’atrio dello scalo, si è posizionato alle sue spalle e gli ha sfilato delle banconote dalla tasca dei pantaloni, senza che il malcapitato se ne accorgesse. I due agenti lo hanno bloccato mentre si dirigeva verso l’uscita della stazione, cogliendolo con la refurtiva di novanta euro ancora in mano, somma che è stata poi immediatamente restituita al derubato. M.A. marocchino quarantaseienne è stato arrestato nella flagranza del reato di furto aggravato e, sottoposto a giudizio con rito direttissimo, condannato ad 1 anno e 6 mesi di reclusione, 300 euro di multa ed al divieto di dimora in Campania.
Fermato in stazione per un controllo: finisce a Poggioreale per maltrattamenti in famiglia. Nel corso dei servizi attuati mediante il dispositivo di restringimento degli ingressi realizzato con desk, nastri tendiflex e pannelli, tutti brandizzati con scritte e loghi della Polizia di Stato, per aumentare la visibilità dei poliziotti e la percezione di sicurezza negli utenti, una pattuglia Polfer operativa presso un varco di accesso, tramite il palmare in dotazione, ha proceduto al controllo nella banca dati SDI , di S.F. siciliano quarantatreenne, a carico del quale è emerso un rintraccio per sottoposizione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo per il reato di maltrattamenti in famiglia. Dopo le formalità di rito l’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale a diposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente.
Complessivamente sono stati conseguiti i seguenti risultati: 2 persone arrestate; 4 persone denunciate per minaccia e oltraggio a P.U; per violazione del foglio di via obbligatorio; per violazione dell’obbligo di dimora; per sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Sono state identificate 3.023 persone e controllati 985 bagagli.
Inoltre è stato rintracciato e riaffidato ai genitori un minore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento