Quartieri Napoli

Il M5s accusa: ‘La bonifica di Napoli Est non è mai partita perché nessuno ha mai chiesto i fondi all’ UE’

Condivid

L’Unione Europea non ha stanziato fondi per la bonifica della zona Sin Napoli Orientale perché non ha mai ricevuto richieste da parte delle istituzioni interessate. Anzi, le ha ricevute nel 2013 ma nel 2016 l’autorità di gestione del programma operativo Campania 2007-2013 del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) ha scritto alla Commissione ritirando il grande progetto “Riqualificazione urbana area portuale Napoli Est”.E’ la stessa Commissione a rispondere a quesiti sul recupero dell’area orientale del capoluogo posti dai portavoce al Senato del M5S, Franco Ortolani e Vincenzo Presutto e dall’europarlamentare Piernicola Pedici del M5S.

Non è pensabile che non siano mai stati attivati, ad oggi, progetti e interventi tesi al risanamento ambientale di suolo, sottosuolo e falde in base ai quali l’area è stata classificata SIN Napoli Orientale, cioè area inquinata dalle attività industriali con conseguente negazione del diritto costituzionale alla salute dei cittadini, varie decine di migliaia, che vivono e frequentano il SIN”. Ha dichiarato Franco Ortolani, geologo, docente universitario “l’inquinamento– prosegue – ed il conseguente mancato diritto costituzionale alla salute non si eliminano con interventi di semplice ammodernamento dei manufatti che comunque si trovano su suolo, sottosuolo e falde inquinati

“Perchè il sindaco di Napoli Luigi de Magistris non ha vigilato sui fondi e poi non ha chiesto spiegazione del ritiro del grande progetto Riqualificazione urbana area portuale Napoli Est? Nei prossimi giorni – ha sottolineato Vincenzo Presutto – invieremo una interrogazione parlamentare al ministro dell’ambiente Sergio Costa per chiedere conto delle azioni delle istituzioni locali per risanare quell’area, azioni che a quanto pare non sono mai partite, se non in minima parte con un progetto di riqualificazione della rete fognaria di Volla, un progetto di riqualificazione del sistema fognario di San Giovanni, ma i lavori della seconda fase non sono ancora iniziati. Un progetto di riqualificazione urbanistica e ambientale di Via Ferraris e Via Nuova delle Brecce e la riqualificazione urbanistica e ambientale del tratto costiero di Napoli tra via Amerigo Vespucci e via Ponte dei Francesi”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 17:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli est

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02