#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

Evasione fiscale: sequestro beni per 140mila euro all’imprenditore cerealicolo Di Camillo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta, ha ultimato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo (per un valore complessivo di ca. 140.000 Euro), avente ad oggetto le liquidità finanziarie e i beni nella disponibilità di Antonio Di Camillo (residente a Pignataro Maggiore, cl. 1944), già titolare di una ditta di coltivazione di cereali.
L’ipotesi di reato contestata è quella prevista dall’art. 11 d. lgs. 74/2000, essendo stati raccolti adeguati elementi di prova a carico del Di Camillo per aver, egli, fraudolentemente ceduto – attraverso un atto di donazione – i propri beni a due nipoti, al solo fine di sottrarsi al pagamento delle imposte.
La misura cautelare reale è stata disposta dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, a seguito di denuncia dell’Agenzia delle Entrate-Servizio Riscossione, Direzione Regionale Campania. Il soggetto indagato, infatti, nel 2013 e nel 2014, quando era debitore di imposte erariali iscritte in ruoli esecutivi a lui già notificati per un importo complessivo di 137.831,78 euro, donava ai nipoti la proprietà di alcuni immobili in Pastorano e Caserta, attraverso due atti (di donazione), funzionalmente collegati tra loro, al fine di neutralizzare la procedura di riscossione coattiva in corso da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti a carico dell’indagato, questa Procura ha richiesto al G.I.P. competente il sequestro del patrimonio da questi illecitamente accumulato, anche al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione.
Il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide del soggetto e dei beni di proprietà e nella disponibilità dello stesso, sino alla concorrenza dell’importo del debito erariale. Gli accertamenti patrimoniali quindi eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno quindi consentito di individuare un capannone aziendale ubicato a Pastorano nella disponibilità di fatto dell’indagato ed affittato a terzi, che è stato quindi sequestrato a garanzia del pagamento delle imposte evase. Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta e la Direzione dell’Agenzia delle Entrate di Caserta, per la repressione dell’evasione fiscale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2019 - 12:34

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento