#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

Sant’Anastasia,multa salata sul deposito errato dei rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano i controlli sul deposito dei rifiuti nei giorni e nelle ore prestabilite e continuano ad essere sanzionati i cittadini che non si attengono alle norme, al fine di debellare il fenomeno e garantire una raccolta porta a porta funzionale ed efficiente. Risultato: elevati in media 20 verbali al giorno. Gli adempimenti di controllo, grazie anche alle varie telecamere posizionate all’interno del territorio, sono attualmente affidati al nucleo ecologico della Polizia Municipale che, insieme agli ispettori ambientali, quotidianamente perlustrano il paese e laddove necessario aprono le buste depositate illecitamente, nei cui rifiuti il più delle volte si ritrovano indizi utili a risalire all’autore dell’infrazione. Un lavoro certamente utile, visto che la media dei verbali elevati negli ultimi mesi di controllo è di circa 20 al giorno con una sanzione fissata a €100 e il fenomeno degli abbandoni illecito di rifiuti sta sicuramente diminuendo al centro del paese. Resta e si sposta sempre più nelle periferie, nelle stradine nascoste e poco frequentate, oggetto ultimamente di maggiore attenzione, grazie anche alla cittadinanza che segnala detti luoghi, specialmente sui social.

“Certamente, come amministrazione, per i primi anni abbiamo monitorato la raccolta differenziata fino ad arrivare recentemente a correggere la giornata del deposito del cosiddetto indifferenziato. Abbiamo fatto una campagna educativa nelle scuole, perché pensiamo che soprattutto i ragazzi, le nuove generazioni debbono essere consapevoli e portatori presso i propri genitori dell’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti domestici, che bisogna avere la giusta sensibilità, il rispetto del territorio e della natura e ovviamente dell’ambiente. Ultimamente – dice l’assessore Fernando De Simone – con il nucleo ambientale e la polizia municipale stiamo cercando di far desistere i cittadini ostinati, che ancora oggi comportano criticità all’interno della complessa organizzazione della raccolta dei rifiuti porta a porta. Bisogna dire che ad una maggiore attenzione da parte dei cittadini verso la raccolta differenziata corrisponderà, a breve, un servizio migliorato dall’amministrazione grazie a due finanziamenti che abbiamo avuto – uno di € 50.000,00 e l’altro di € 88.223,00 per potenziare i servizi dell’isola ecologica”.
“Continua l’operazione contro gli incivili e quegli anastasiani che con la loro indifferenza limitano la crescita del paese. I nostri ispettori ambientali e gli agenti della polizia municipale sono sempre operativi e sono stato con loro durante le ispezioni perché è volontà di tutta l’Amministrazione – dice il Sindaco Lello Abete – non lasciare impunito chi sporca ed infatti con i controlli effettuati in una mattinata abbiamo potuto elevare altri due verbali con relative sanzioni. Non molliamo nonostante certa gente continua in maniera illecita il deposito di rifiuti sul territorio. Sulle delle deiezioni canine voglio rammentare che siamo uno dei pochi Comuni ad avere i cestini adatti, ma pochi li usano. Intanto però stiamo attivando un servizio specifico di controllo con i nostri ispettori ambientali. Aiutateci a cambiare Sant’Anastasia: diventiamo controllori dell’ambiente in cui viviamo


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 20:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE