ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Ars Nova Napoli in concerto per il secondo appuntamento della rassegna musicale ‘Il Nuovo Suona Giovane 2019’, al Teatro Nuovo di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno gli Ars Nova Napoliin concerto, sabato 16 febbraio 2019 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Napoli, la band protagonista del secondo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane 2019, terza edizione della rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, in collaborazione con Progetto Sonora, che nasce per dar corpo ed evidenza ai molteplici linguaggi musicali del nostro tempo. Il gruppo, formatosi nell’autunno del 2009 nella città di Partenope, nasce con l’amore per il repertorio popolare campano, e, all’inizio del loro percorso, hanno fatto delle vie del centro storico il proprio palco naturale. Convinti di quanto sia importante l’arte di strada come mezzo di condivisione della cultura popolare, hanno calcato piazze, vicoli, mercati e marciapiedi di tutta Italia, ma si sono esibiti anche in importanti eventi e festival tra Francia, Spagna, Grecia e Svizzera. Hanno partecipato a innumerevoli feste popolari, approfondendo la loro ricerca etno-musicale in Campania, ma anche nel resto d’Italia. Attualmente, il gruppo esegue un repertorio vario, aperto alle molteplici sonorità del sud e non solo: dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, sino a sperimentare connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica. Dopo circa due anni di vita, l’ensemble ha assunto connotati più stabili, delineandosi nella formazione attuale di sei elementi, formata dai primi fondatori, Marcello Squillante (fisarmonica), Antonino Anastasia (tamburi a cornice), Vincenzo Racioppi (mandolino e charango), ai quali si sono aggiunti, successivamente, Michelangelo Nusco (violino, tromba e mandolino), Bruno Belardi (contrabbasso) e Gianluca Fusco (voce, chitarra, organetto e gaita). Grazie all’incisione del primo disco, totalmente autoprodotto, si sono esibiti in numerosi eventi in tutta Italia: dai fucarazzi alle feste patronali, dalle sagre alle rievocazioni storiche, dalle rassegne di musica etnica ai festival di buskers. Un progetto discografico che incarna la loro esigenza di raccontare i chilometri fatti negli ultimi sette anni, passati a suonare tra mercati, teatri, vicoli e piazze di mezza Europa. La band considera Napoli la città perfetta per suonare in strada, sicuramente la migliore tra quelle in cui hanno suonato “a cappello”, per la grande attenzione alla musica e il rispetto per chi sceglie la strada come luogo per esibirsi. I partenopei vivono la strada come casa propria, pertanto rappresenta una città unica in questo senso.
Il costo del biglietto per l’intera serata musicale è di euro 12, comprensivo di aperitivo. Per ulteriori informazioni e programmi della kermesse consultare il sito del Teatro Nuovo di Napoli www.teatronuovonapoli.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Febbraio 2019 - 09:41
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche