#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Ars Nova Napoli in concerto per il secondo appuntamento della rassegna musicale ‘Il Nuovo Suona Giovane 2019’, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno gli Ars Nova Napoliin concerto, sabato 16 febbraio 2019 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Napoli, la band protagonista del secondo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane 2019, terza edizione della rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, in collaborazione con Progetto Sonora, che nasce per dar corpo ed evidenza ai molteplici linguaggi musicali del nostro tempo. Il gruppo, formatosi nell’autunno del 2009 nella città di Partenope, nasce con l’amore per il repertorio popolare campano, e, all’inizio del loro percorso, hanno fatto delle vie del centro storico il proprio palco naturale. Convinti di quanto sia importante l’arte di strada come mezzo di condivisione della cultura popolare, hanno calcato piazze, vicoli, mercati e marciapiedi di tutta Italia, ma si sono esibiti anche in importanti eventi e festival tra Francia, Spagna, Grecia e Svizzera. Hanno partecipato a innumerevoli feste popolari, approfondendo la loro ricerca etno-musicale in Campania, ma anche nel resto d’Italia. Attualmente, il gruppo esegue un repertorio vario, aperto alle molteplici sonorità del sud e non solo: dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, sino a sperimentare connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica. Dopo circa due anni di vita, l’ensemble ha assunto connotati più stabili, delineandosi nella formazione attuale di sei elementi, formata dai primi fondatori, Marcello Squillante (fisarmonica), Antonino Anastasia (tamburi a cornice), Vincenzo Racioppi (mandolino e charango), ai quali si sono aggiunti, successivamente, Michelangelo Nusco (violino, tromba e mandolino), Bruno Belardi (contrabbasso) e Gianluca Fusco (voce, chitarra, organetto e gaita). Grazie all’incisione del primo disco, totalmente autoprodotto, si sono esibiti in numerosi eventi in tutta Italia: dai fucarazzi alle feste patronali, dalle sagre alle rievocazioni storiche, dalle rassegne di musica etnica ai festival di buskers. Un progetto discografico che incarna la loro esigenza di raccontare i chilometri fatti negli ultimi sette anni, passati a suonare tra mercati, teatri, vicoli e piazze di mezza Europa. La band considera Napoli la città perfetta per suonare in strada, sicuramente la migliore tra quelle in cui hanno suonato “a cappello”, per la grande attenzione alla musica e il rispetto per chi sceglie la strada come luogo per esibirsi. I partenopei vivono la strada come casa propria, pertanto rappresenta una città unica in questo senso.
Il costo del biglietto per l’intera serata musicale è di euro 12, comprensivo di aperitivo. Per ulteriori informazioni e programmi della kermesse consultare il sito del Teatro Nuovo di Napoli www.teatronuovonapoli.it.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2019 - 09:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento