ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 10:33
28 C
Napoli

Due detenuti sulla sedia a rotelle nel carcere di Fuorni abbandonati al loro destino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nessuna dignità per i detenuti salerni­tani. E nessuna eccezione per le per­sone diversamente abili. Al carcere di Fuorni infatti sono presenti due per­sone con gravi problemi di salute ma per loro nessuno sconto. Non di pena, sia chiaro. Ma di trattamento. Quello stesso trattamento che dovrebbe es­sere riservato a tutti, nonostante la struttura. Uno dei detenuti necessita di spostarsi in sedia a rotelle e di con­trolli costanti ma ad oggi poco e nulla viene fatto per lui, trattato al pari di tutti gli altri detenuti nonostante sia stata avanzata più volte richiesta di trovare una sistemazione più idonea alle sue condizioni di salute. Intanto, lo scorso 20 novembre, l’onorevole Rita Bernardini, insieme ad una delegazione del partito Radicale e accompa­gnati da Donato Salzano e Fiorinda Mirabile e altri avvocati fra i quali il Presidente della locale Camera Penale, Michele Sarno, hanno visitato il car­cere di Salerno. In 366 posti deve farci entrare 500 detenuti, tanti erano il giorno della visita. 98 sono in attesa di primo giudizio, 52 attendono il giudi­zio d’appello e 27 sono ricorrenti in cas­sazione. I detenuti condannati definitivamente sono 242, mentre co­loro che hanno un posizione mista sono 106. Gli stranieri presenti sono circa 72. Anche in merito alla que­stione sovraffollamento, la situazione non sembra affatto cambiata: 7 dete­nuti “sistemati” in letti a castello a due piani, «l’umidità si fa sentire, i mate­rassi di gommapiuma sono bagnati perché, oltre alle perdite dalle tuba­ture, quando piove entra l’acqua dalle finestre. Le mura delle celle sono spor­che ed è usuale trovare fogli di gior­nale appiccicati alle pareti per coprire il sudiciume prodotto da precedenti, lontane detenzioni. Quanto al riscalda­mento, il giorno della nostra visita coincideva con quello della prima prova in vista della stagione più fredda; risultato del test: termosifoni gelati… occorre evidentemente una più approfondita messa a punto consi­derata la vetustà delle caldaie che in­fatti ha richiesto nel tempo continue riparazioni», ha reso noto l’ex parla­mentare. Inoltre, su 500 detenuti, solo 113 lavorano (23%) e lo fanno per poche ore al giorno e per pochi mesi all’anno perché vige la rotazione per i lavori do­mestici in carcere, gli unici possibili a Salerno considerato che sono state di­smesse tutte le lavorazioni. Se nelle se­zioni del maschile qualcuno ha la possibilità almeno di studiare (c’è l’isti­tuto alberghiero), nella sezione femmi­nile, che ospita 41 donne, abbiamo trovato un’atmosfera tesissima: lì la scuola proprio non c’è e solo 6 detenute svolgono lavori domestici; manca l’ac­qua calda da un mese e non c’è la cu­cina cosicché i pasti (immangiabili a detta delle detenute) arrivano (freddi e incollati) dalle cucine del maschile. La situazione, dunque, resta ancora molto drammatica, senza contare i suicidi che si sono verificati in questi mesi e le aggressioni riscontrate.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Dicembre 2018 - 09:12

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie