#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

Mariglianella: sì dell’Amministrazione Comunale al soggiorno climatico anziani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta Comunale di Mariglianella, presieduta dal Sindaco Felice Di Maiolo, nella seduta del 9 ottobre 2018, con la Delibera n. 6 ha approvato il “Soggiorno Climatico 2018” su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali, Luisa Cucca. Di conseguenza i competenti uffici comunali si sono attivati per l’organizzazione di soggiorno climatico per n. 36 anziani residenti in questo Comune, da effettuarsi nel periodo dal 23 al 27 ottobre 2018 a Spello in provincia di Perugia, Umbria, Terme Francescane con la visita guidata alle città di Perugia e Assisi. Il tutto in 5 giorni e 4 pernottamenti, in pensione completa, con trasporto andata e ritorno in Bus Gran Turismo e collocazione in una struttura alberghiera almeno a tre stelle. Esauriente comunicazione pubblica è stata assicurata attraverso il sito istituzionale del Comune di Mariglianella e con un manifesto a firma del Sindaco, Felice Di Maiolo, dell’Assessore Luisa Cucca e del responsabile del Servizio Affari Generali Dott. Francesco Principato.
Questi sono i requisiti richiesti per l’ammissione al soggiorno climatico: 1) Residenza nel Comune di Mariglianella; 2) Età, gli uomini, di 60 anni e, per le donne, 55 anni compiuti all’atto della presentazione della domanda di partecipazione. Nel caso di coppie, almeno uno dei due coniugi deve avere compiuto l’età anzidetta, mentre l’altro, pur non avendo il requisito dell’età, potrà essere ammesso al servizio. 3) Autosufficienza psico-motoria e assenza di malattia contagiose che possano pregiudicare la vita in comunità, comprovata e attestata da idonea certificazione medica. Il coniuge sarà ammesso al servizio quando è espressamente richiesto nella domanda di ammissione al servizio, rispettando stessi requisiti.
Nell’eventuale superamento del numero di istanze rispetto ai posti disponibili verrà fatta apposita graduatoria sulla base di questi tre elementi: maggiore anzianità di età; anziani che vivono soli (status risultanti dallo stato di famiglia); ordine di acquisizione delle domande al protocollo dell’Ente.
Il costo complessivo del soggiorno è pari ad euro 231,80 pro capite, salvo ribasso. Il costo di partecipazione è previsto nel 50% della spesa complessiva sostenuta dal Comune di Mariglianella. Gli interessati, in possesso dei suddetti requisiti, dovranno presentare domanda di partecipazione alla gita sugli appositi modelli, disponibili presso l’Ufficio Protocollo Comunale, lo stesso preposto per la ricezione con scadenza non oltre le ore 12.00 del giorno 19 ottobre 2018, di indicare il recapito Telefonico. Alla domanda, su cui va indicato il numero di telefono, deve essere allegata la seguente documentazione, pena l’esclusione dall’iniziativa: certificato del medico curante, attestante l’autosufficienza psico-motoria e l’assenza di malattie contagiose che possano pregiudicare la vita in comunità; fotocopia della carta d’identità in corso di validità.
Coloro che vogliano partecipare al soggiorno climatico dovranno versare € 162,50, quale 70% della quota di compartecipazione previsto in euro 231,80 pro-capite salvo ribasso. Detto importo dovrà essere effettuato, contestualmente alla domanda di partecipazione sul c/c n. 17024803, intestato a “Servizio Tesoreria-Comune di Mariglianella”, con la causale “Quota di partecipazione per soggiorno climatico 2018”, da allegare alla domanda. La restante parte dovrà essere versata prima della partenza prevista per il giorno 23 ottobre 2018. E’ previsto il rimborso per la mancata partecipazione alla gita per motivi personali o familiari documentati, su apposita domanda, corredata dalla documentazione giustificativa, formulata entro tre mesi dalla data di termine di soggiorno.
Il Sindaco, Felice Di Maiolo, e l’Assessore, Luisa Cucca, hanno affermato che “gli anziani di Mariglianella che in tanti casi non hanno la possibilità né l’opportunità di godere di momenti di ricreazione meritano questo Soggiorno Climatico. Dopo una vita di lavoro e rinunce per sostenere le proprie famiglie, ora possono godere di un meritato relax in serena comitiva con i propri coetanei”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 15:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento