ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 14:14
28.9 C
Napoli

Avellino: 20 firme per sfiduciare il sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mancavano le firme necessarie aa ottenere che la mozione di sfiducia al sindaco fosse calendarizzata e il primo testo, sottoscritto da 9 consiglieri comunali di opposizione e consegnato tre settimane fa, oggi si integra con le osservazioni del gruppo del Partito Democratico e di altre 9 firme, Sono ora 20, su 32, i consiglieri comunali di Avellino che intendono mettere fine all’amministrazione guidta dal sindaco 5Stelle Vincenzo Ciampi. Il presidente del Consiglio Comunale Ugo Maggio potra’ ora convocare l’assemblea cittadina per discutere la mozione e dovra’ farlo entro venti giorni. Il documento sottoscritto dalle opposizioni, che per effetto di un esito diverso tra primo e secondo turno amministrativo, sono la maggioranza in Consiglio, potendo Ciampi contare solo sui 5 eletti nel Movimento 5 Stelle, contiene una serie di critiche alla giunta entrata nel pieno delle sue funzioni soltanto a fine agosto scorso, due mesi dopo la vittoria al ballottaggio del 24 giugno. Avellino, 26 ott. – Inefficienza, immobilismo e una serie di errori che hanno paralizzato la macchina amministrativa: sono questi i motivi, spiegati in 14 punti, che hanno spinto i consiglieri comunali di Pd, Forza Italia, e delle liste civiche a chiedere le dimissioni di Vincenzo Ciampi da discutere in una seduta straordinaria. L’assemblea civica pero’ si riunira’ gia’ il 3 e il 5 novembre prossimi per discutere il rendiconto del 2017, che la precedente amministrazione, a guida Pd, non riusci’ ad approvare per la bocciatura del collegio dei revisori dei conti. Il documento finanziario ha avuto poi un iter tortuoso, portato a termine da un commissario prefettizio perche’ neppure la nuova amministrazione e’ riuscita a rimettere iconti in ordine. Il rendiconto stilato dal commissario ha portato alla luce una situazione debitoria che va oltre le precedenti stime, con 16 milioni in piu’ rispetto ai documenti precedenti. Una situazione da pre dissesto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Ottobre 2018 - 15:18

facebook

Ultim'ora

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti
Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani
Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti:...
Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a...
Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”
Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri...
Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie
Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie