#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 16:35
29.4 C
Napoli

Scatti d’Autore 2018. A ottobre negli spazi dell’Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli spazi dell’Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno è in programma, dal 4 al 30 ottobre 2018, la Rassegna Fotografica “Scatti d’Autore”, a cura di Pasquale Cicalese e di Maria Rosaria Voccia.
Dopo il successo dell’edizione 2016, l’edizione di quest’anno darà spazio agli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, che potranno confrontarsi con i Maestri attraverso i workshop.
I temi trattati saranno di attualità, e all’interno della Rassegna Fotografica, sarà organizzato il Convegno “Campania in fiamme: Criticità & Proposte”, format ideato e a cura della Giornalista Maria Rosaria Voccia.
I Fotografi Professionisti che espongono sono:
Ciro Ciliberti, Vesuvio – In Elegia delle Nude Ceneri dal 4 al 9 ottobre
Ciro Antinozzi, Almost Real dall’11 al 16 ottobre
Guglielmo Gambardella, Vita Quotidiana dal 18 al 23 ottobre
Mauro Voccia, Aware dal 25 al 30 ottobre
Il Convegno Itinerante “Campania in Fiamme: Criticità & Proposte”, in un anno di attività ha contribuito, grazie al ricco parterre di esperti coinvolti, ad appurare le criticità ambientali scatenanti i roghi che hanno avviluppato la Campania la scorsa estate, ed a proporre iniziative fattibili, concrete, che sono state recepite con molto interesse dai Sindaci e dalle realtà territoriali coinvolte.
Ad arricchire il tema del Convegno del prossimo 4 ottobre 2018 ci saranno le Fotografie di Ciro Ciliberti sulle devastazioni causate dai roghi.
Alla luce dei roghi che hanno flagellato per tutta la scorsa estate la Regione Campania, e per rispondere concretamente alle richieste legittime da parte dei residenti di capire e chiedere soluzioni, il sito di informazione SEVENSALERNO, nella persona del direttore responsabile dottoressa Maria Rosaria Voccia, ha ideato e organizzato un Convegno Focus itinerante dal titolo “Campania in Fiamme: Criticità & Proposte”, realizzato nella sua prima tappa il 1°settembre 2017 presso il Museo Diocesano San Matteo a Salerno e successivamente al Comune di Cava de’Tirreni il 26 ottobre 2017 ed al Comune di Minori il 18 gennaio 2018.
I residenti dell’intera Regione Campania sono coinvolti, e sono disperati, chiedendo a gran voce e da ogni dove spiegazioni a quanto hanno visto accadere ormai quasi quotidianamente, e che si trovasse una rapida e fattiva soluzione.
I roghi hanno distrutto gran parte del patrimonio boschivo e della macchia mediterranea, nonché specie animali, compromettendo anche la tenuta della fascia costiera, per cui si è reso necessario sollecitare l’opinione pubblica regionale e nazionale analizzando le cause e valutando proposte per arginare tale disastroso fenomeno.
Al Convegno Itinerante, che già ha riscosso notevole successo di pubblico –oltre diecimila contatti e il dato è in crescita-, partecipano Esperti ed Operatori nei diversi settori della Statistica e della Prevenzione Idro Geologica Territoriale. E’ portato anche negli Istituti Superiori.
L’evento è un momento di inchiesta importante per il territorio della Regione Campania.
Al termine del Convegno, così come fatto per le precedenti tappe, sarà pubblicato un Dossier.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2018 - 18:07

facebook

ULTIM'ORA

Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento