Il comune di Qualiano e la Multiservizi hanno raggiunto un accordo sancito con delibera di giunta e firmato con un atto transattivo, sul debito dell'ente avverso la società che porterà ad un risparmio per le casse comunali di circa 1370.
000,00 euro.Nel corso dell’affidamento della gestione del servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata nell’ambito sul territorio di Qualiano, l’ente si era reso parzialmente inadempiente nel pagamento delle spettanze dovute alla Multiservizi.Per tale motivo la società partecipata del Comune aveva richiesto e ottenuto al Tribunale di Napoli Nord due decreti ingiuntivi. Il primo con il quale il Giudice ingiungeva all'Ente di pagare la somma di 1504.315,53€. Ed il secondo, a seguito di una nuova convenzione stipulata, con il quale il giudice stabiliva il pagamento di altri 2636.910.50, per un totale di 5368.770,20. Inoltre, la Qualiano Multiservizi avviava un’ulteriore azione giudiziaria per ottenere la condanna dell’ente al rimborso di altri 1370.466,76€ per costi anticipati per lo smaltimento dei rifiuti; per maggiori costi di personale sostenuti in situazioni emergenziali; per interessi di mora e di ulteriori oneri finanziari a causa di ritardi dei pagamenti. Il giudizio era ancora pendente innanzi al Tribunale di Napoli Nord. In sintesi la Multiservizi, per fatture emesse risultava creditrice nei confronti dell’Ente di 6739.236,96€. Ritenuto necessario procedere ad una riconciliazione delle reciproche partite debitorie e creditorie, il comune di Qualiano ha riconosciuto di essere debitore nei confronti della società di 5368.770,20€. Non dei successivi 1370.466,76€ considerati non dovuti alla società partecipata. La Qualiano Multiservizi ha accettato il riconoscimento del debito e con la sottoscrizione dell’atto di riconciliazione, ha dichiarato di non avere altre pretese nei confronti del comune, rinunciando ai procedimenti giudiziari pendenti.La questione del debito irrisolto tra il comune di Qualiano e la Multiservizi era una delle situazioni che maggiormente preoccupavano i revisori e che potevano portare al dissesto finanziario del comune. “Un concreto passo per evitare il dissesto finanziario, ha dichiarato il sindaco Raffaele de Leonardis. Abbiamo deciso di sostenere in seconda convocazione il consiglio comunale previsto ieri in prima convocazione proprio per attendere la riconciliazione con la Multiservizi. Atto fondamentale per l’approvazione del rendiconto di gestione dell'anno 2017”
Articolo pubblicato il 4 Settembre 2018 - 19:28 - Redazione Cronaca
Con l'arresto di Gennaro Cifarieilo a Tenerife in Spagna si è quasi chiuso del tutto il cerchio al nuovo clan che aveva preso il controllo dei Sette palazzi, al… • leggi l’articolo
Quando si parla di Belen Rodriguez, si parla di una donna che, da oltre quindici anni, continua a catturare l’attenzione e l’affetto del pubblico italiano. Mode… • leggi l’articolo
Nonostante il maltempo grande partecipazione quella di ieri per il presidente Giuseppe Conte che è stato accolto ad Acerra per un evento di campagna elettorale… • leggi l’articolo
Un intervento ad altissima complessità e perfettamente riuscito. È quello eseguito all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, dove un’équipe multidiscipl… • leggi l’articolo
Un’officina nascosta tra i terreni di Carinola, in località Torello, trasformata in un vero laboratorio clandestino di esplosivi. È quanto hanno scoperto i mili… • leggi l’articolo
Napoli - Sarebbe riconducibile a cause naturali, verosimilmente a un malore improvviso, la morte di Nunzia Cappitelli, la 51enne trovata senza vita nel pomerigg… • leggi l’articolo
Nella Basilica di Santa Chiara di Napoli, che custodisce le spoglie del Venerabile Servo di Dio, Medaglia d’Oro al Valor Militare Salvo D’Acquisto, l’Arcivescov… • leggi l’articolo
Un anno di esplosioni nella notte, sportelli divelti e migliaia di euro volatilizzati. È il bilancio delle indagini che hanno portato all’arresto di quattro pre… • leggi l’articolo
Una maxi-operazione del Gico di Roma e Frosinone ha portato al sequestro preventivo di un patrimonio da oltre 25 milioni di euro. L'obiettivo è Arturo Salvatore… • leggi l’articolo
Nola – Il dolore di una madre ha il suono di una notifica sul cellulare e l'immagine sgranata di un incubo in diretta. Non c'è pietà, non c'è filtro nella trage… • leggi l’articolo
C’è un modo di riconoscersi al primo sguardo, da queste parti, che passa per la luce sulle pietre e per il rumore dell’acqua. Il Tanaro che si allunga in pianur… • leggi l’articolo
San Leucio del Sannio – Duro colpo all'abusivismo edilizio e al traffico illecito di rifiuti nel Sannio. Un'operazione congiunta condotta dai Carabinieri Fores… • leggi l’articolo
Casavatorre ."Quando ho assunto la direzione del Corpo, abbiamo avviato un percorso di rilancio operativo senza precedenti, nonostante la carenza di personale e… • leggi l’articolo
Roma – Una bomba carta da un chilo di polvere pirica, piazzata come un messaggio di avvertimento davanti alla casa di Sigfrido Ranucci, conduttore di Report. E… • leggi l’articolo
L'Italia è nel mirino di un doppio, potente attacco polare che riporterà l'inverno in anticipo e con una forza inattesa. Fino a lunedì, due distinti vortici di… • leggi l’articolo
Dall’inchiesta e dal blitz che due giorni fa ha portato in carcere le nuove leve del clan Licciardi della Masseria Cardone e i Russo di Nola emerge una struttur… • leggi l’articolo
Arzano – 357 magnum e proiettili: fermati e denunciati un pregiudicato 52enne ai domiciliari e un colombiano irregolare. In via Zanardelli un arresto e sequestr… • leggi l’articolo
Prosegue con slancio la stagione del Teatro Totò, che accende ancora una volta la sua sala di via Frediano Cavara a Foria con “Tutto in una notte”, brillante co… • leggi l’articolo
Napoli– Una passeggiata tranquilla sul suggestivo lungomare di via Francesco Caracciolo si è trasformata in un momento di paura per una donna di 69 anni, vittim… • leggi l’articolo
Napoli - Controlli a tappeto nel cuore del campo rom di via Grimaldi, nel quartiere di Poggioreale. I Carabinieri Forestali e i militari della Compagnia Napoli… • leggi l’articolo
Napoli - Sembrava l’allestimento di un nuovo evento in centro città, invece a Piazza Plebiscito era in corso un’operazione a largo raggio che ha attirato l’atte… • leggi l’articolo
Oggi l’universo ci sussurra di rallentare, di ascoltare più che di parlare, e di cercare l’armonia nei piccoli gesti. Mercurio, in una fase di transito armonios… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"