#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Napoli, le associazioni di volontariato: ‘Basta stese a Forcella o fermiamo le nostre attività’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Si faccia presto o sospenderemo le attivita’ sociali per proiettili vaganti”. E’ l’SoS lanciato a Napoli alle istituzioni dalle associazioni del Terzo Settore impegnate a Forcella, Piazza Mercato e in altre zone del centro dopo l’escalation di ‘stese’ (raid intimidatori con esplosione in aria di colpi d’arma da fuoco). “I ragazzini continuano ad armarsi facilmente e a sparare all’impazzata. Bisogna cambiare passo. Serve con urgenza un intervento straordinario, un programma di scopo di grandi dimensioni” scrivono.Il documento e’ destinato a tutte le autorita’, dal prefetto al presidente del Consiglio, oltre a sindaco e governatore e alle forze dell’ordine, e si chiede un programma che intervenga “in maniera massiccia, coordinata ed integrata su prevenzione, riqualificazione e maggior controllo del centro storico”. La stesura di un “contratto” fra ministeri, autorita’ locali, chiesa, associazioni. L’analisi degli organismi del Terzo settore e’ semplice: “Se le forze dell’ordine e le istituzioni stanno facendo tutte il proprio dovere, se le scuole, le parrocchie e le associazioni stanno profondendo il loro massimo sforzo, se nonostante cio’ i ragazzini di Forcella, piazza Mercato e di altre zone del centro storico continuano ad armarsi facilmente e a sparare all’impazzata Vuol dire che quello che si sta facendo e come lo si sta facendo non basta…Vuol dire che bisogna cambiare passo”. “Chiediamo con urgenza un intervento straordinario, un programma di scopo di grandi dimensioni. Lo esigono i cittadini di Napoli. Lo chiedono le mamme, i papa’, i bambini, i religiosi, i turisti, le persone per bene. E bisogna farlo ora”. Da qui la richiesta: “Il prefetto convochi un tavolo urgente con Ministeri, Regione, Comune, forze dell’ordine e associazioni. Basta analisi. Basta azioni frammentate. Qui si spara. Occorre sottoscrivere un contratto tra Ministeri (Interno, Istruzione, Giovani, Sviluppo Economico-Lavoro e politiche sociali), Regione, Comune, Municipalita’, Chiesa ed associazioni, che definisca investimenti, azioni, tempi, metodi e risorse. Un tavolo strategico e, al tempo stesso, operativo: che programmi, realizzi e controlli passo passo interventi misurabili, concreti ed efficaci. Iniziando subito”. Se non si convochera’ immediatamente un tavolo operativo con tutti i soggetti, “saremo costretti a sospendere le attivita’ sociali per proiettili vaganti”. Naturalmente cio’, scrivono, “sarebbe una sconfitta per tutti”. Ecco perche’ “chiediamo sin d’ora ai rappresentanti delle istituzioni di cambiare approccio, mostrando piu’ determinazione e superando i conflitti di responsabilita’ e competenze tra Stato, Regione, Comune, ecc. Saper governare significa dimostrare di riuscire a coordinare e ad impegnare l’intera filiera istituzionale. Sono queste le cose da fare. Non possiamo piu’ aspettare. attendiamo una convocazione”. Il documento e’ stato sottoscritto da diverse associazioni e altre hanno annunciato la loro adesione. Tra i firmatari: Fondazione di Comunita’ del Centro Storico, Consulta Associazioni Seconda Municipalita’, Associazione Annalisa Durante, Asso.Gio.Ca.(Associazione Gioventu’ Cattolica), Legambiente-Parco Letterario Vesuvio onlus, Associazione I Teatrini, Associazione Agora’, Associazione F.pl. femminile plurale, Cooperativa sociale Me-Ti, Cittadini del costituendo Comitato civico Forcella, APS Soma e Psiche, Associazione ZONTA e FIAB Napoli Cicloverdi, Associazione Manallart, Associazione Avventura di latta, APS Muricena Teatro-Associazione Teatri di Seta, Associazione Giuseppe Veropalumbo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 18:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento