#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

”Ndrangheta, il boss Abbruzzese era pronto ad espatriare in Germania: trattava droga direttamente con Colombiani e Afghani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“È una giornata importante, arrestare Luigi Abbruzzese era una priorità della distrettuale di Catanzaro. Per lui, figlio di Francesco Abbruzzese, c’era un fascicolo dedicato. Questo lavoro di indagine così consistente – dice Gratteri – si è reso necessario perché Luigi Abbruzzese non è uno qualunque ma il capo del locale di Cassano dove c’è una ‘ndrangheta che si interfaccia con quella di Gioia Tauro. Lui poteva intessere rapporti diretti con i trafficanti colombiani, afghani e albanesi”. Luigi Abbruzzese ha iniziato la latitanza nel 2015 dopo l’operazione Gentleman: ora dovrà scontare una condanna a 20 anni di carcere. Dall’indagine venne fuori il suo coinvolgimento nell’organizzazione di spaccio e narcotraffico, ma anche di come negli anni il clan degli ‘zingari’ si fosse ritagliato uno spazio importante tra la mala che contava.  “Come tutti i grandi trafficanti internazionali ha girato l’Europa e il Sud America – ha aggiunto Gratteri. Ora si trovava sul suo territorio, dopo aver girato il mondo supportato da una grande organizzazione al seguito. È stata un’indagine più faticosa del solito che ha richiesto un gruppo consistente di lavoro. È stato difficile avvicinarsi a lui perché è stato predestinato futuro erede, capo della cosca che domina tutta la Sibaritide. Malgrado l’età, Abbruzzese ha dimostrato di avere lo spessore criminale per poter essere un capo, per tenere quindi la rete e dominare il territorio. Per noi è stato un sospiro di sollievo arrestarlo e ora aspettiamo che la gente, soprattutto i commercianti, credano di più in noi e vengano a denunciare, perché adesso siamo organizzati e ben strutturati. La Procura distrettuale di Catanzaro si è potenziata e ben amalgamata, i colleghi sono di un buon livello e anche la polizia giudiziaria. Quindi è il momento buono, il momento giusto per togliersi di dosso questa cappa che è la ‘ndrangheta”. Luigi Abbruzzese è stato arrestato nella casa degli zii della sua convivente, anche loro finiti agli arresti. Si trovava a Lauropoli, frazione di Cassano allo Ionio e quando gli agenti della polizia di stato hanno fatto irruzione nell’abitazione non ha opposto resistenza. “Questo è un arresto che dà respiro ad un territorio oppresso dalla criminalità organizzata – dice Fabio Catalano, dirigente della squadra mobile -. Nonostante la latitanza, che spesso avviene in Germania, persone del calibro di Luigi Abbruzzese hanno la necessità di ritornare nei posti dove comandano, lo fanno per riaffermare il loro potere”. Il figlio di ‘Dentuzzo’ era un predestinato, la latitanza era organizzata e infatti nel momento dell’arresto oltre ai contanti sono state trovate una pistola e un revolver pronto all’uso. Trovato anche un documento di identita’ falso con il quale, con ogni probabilita’, il giovane boss si sarebbe rifugiato nuovamente in Germania dove risulta abbia trascorso gran parte della propria latitanza durata circa 4 anni. Al vaglio le posizioni di alcuni favoreggiatori.

“Da quanto si è insediato il procuratore Gratteri ho chiesto un impegno di forze per catturare Luigi Abbruzzese – dice il procuratore aggiunto della Dda Vincenzo Luberto -. Era tornato in Italia da poco tempo dalla Germania; non abbiamo avuto molto aiuto dalla polizia tedesca ma il lavoro fatto dai nostri agenti è stato impeccabile, con un anno e mezzo passato sulle tracce di Abbruzzese, con intercettazioni e periodi di studio sui suoi movimenti e le sue attività”. Era stato proprio Luberto a seguire il processo Gentleman fin dall’inizio, la richiesta di condanna dell’allora sostituto nella procura di Cosenza per Abbruzzese fu di 27 anni di carcere, richiesta che il collegio giudicante accolse ma riducendola fino a 20 e che la Corte di Appello nel mese di aprile ha confermato. “La prima raffineria trovata in Calabria, forse in Italia, negli anni 80 – ha detto ancora il procuratore aggiunto – si trova a Terranova da Sibari, fatto che dimostra quanto sia difficile e complicato questo territorio. I primi legami con i narcotrafficanti albanesi si devono proprio alla Sibaritide, da lì hanno importato marijuana su tutto il territorio nazionale. La Sibaritide è un territorio molto vasto e complicato da controllare, ecco perché plaudo all’attività dei poliziotti”. (


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2018 - 13:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento