Campania

Terra dei Fuochi, Borrelli: ‘Meno roghi in primi 3 mesi del 2018’

Condivid

“C’e’ ancora tanto da fare per combattere i roghi tossici nella Terra dei fuochi, ma i dati relativi agli interventi confermano che c’e’ stato un netto cambio rispetto al passato, come evidenziato anche dalla riduzione degli interventi dei vigili del fuoco”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Terra dei fuochi, che ha incontrato il commissario governativo Gerlando Iorio che ha confermato “una netta riduzione, sia per gli interventi dei vigili del fuoco, passati dai 4.000 del 2013 ai 2.000 del 2017, sia per gli interventi, passati dai 451 del primo trimestre del 2017 ai 248 del 2018 se si guarda all’intera area tra NAPOLI e Caserta, mentre limitando il confronto a NAPOLI e provincia s’e’ passati dai 379 del primo trimestre del 2017 ai 198 dei primi mesi del 2018”. “Il lavoro portato avanti in questi primi mesi del 2018, tra l’altro, ha garantito anche sanzioni per oltre 1 milione di euro”, ha aggiunto Borrelli sottolineando che “le contravvenzioni per trasporto illegale di rifiuti speciali sono passate dalle 5 nei primi tre mesi del 2017 alle 79 del primo trimestre del 2018”. “Arrivano numeri ‘incoraggianti’ anche per i sequestri penali, con 80 fatti nel primo trimestre del 2018 a fronte dei 5 fatti nel primo trimestre del 2017 e una situazione analoga si riscontra anche negli arresti per crimini ambientali che, nei primi tre mesi dello scorso anno, nei fatti, non c’erano stati, mentre nel primo trimestre del 2018 ne sono stati fatti 3” ha continuato il consigliere regionale dei Verdi aggiungendo che “sono raddoppiati anche gli interventi per sversamenti abusivi passati dai 9 del primo trimestre 2017 ai 18 del primo trimestre 2018”. “Sono tutti dati incoraggianti che indicano che s’e’ presa la strada giusta, ma bisogna continuare a percorrerla perche’, purtroppo, la lotta contro chi inquina e avvelena l’aria e i terreni, soprattutto nell’area compresa tra NAPOLI e Caserta, e’ ancora lunga” ha concluso Borrelli aggiungendo che “il grande lavoro fatto ha portato anche a una riduzione dei roghi nei campi rom visto che, restando nell’area napoletana, s’e’ passati dalle 17 segnalazioni dei primi tre mesi del 2017 alle 2 del primo trimestre del 2018”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Maggio 2018 - 14:58
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22

Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in condizioni igieniche pessime

NAPOLI - Nessuna tregua, neppure in piena estate. L’operazione dei Carabinieri nell’area nord-orientale della città… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 09:42

Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un bacio e postano le immagini

Arzano-  Sta facendo discutere e non poco il video diventato virale su Instagram e condiviso… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:53