Campania

Terra dei Fuochi, Borrelli: ‘Meno roghi in primi 3 mesi del 2018’

Condivid

“C’e’ ancora tanto da fare per combattere i roghi tossici nella Terra dei fuochi, ma i dati relativi agli interventi confermano che c’e’ stato un netto cambio rispetto al passato, come evidenziato anche dalla riduzione degli interventi dei vigili del fuoco”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Terra dei fuochi, che ha incontrato il commissario governativo Gerlando Iorio che ha confermato “una netta riduzione, sia per gli interventi dei vigili del fuoco, passati dai 4.000 del 2013 ai 2.000 del 2017, sia per gli interventi, passati dai 451 del primo trimestre del 2017 ai 248 del 2018 se si guarda all’intera area tra NAPOLI e Caserta, mentre limitando il confronto a NAPOLI e provincia s’e’ passati dai 379 del primo trimestre del 2017 ai 198 dei primi mesi del 2018”. “Il lavoro portato avanti in questi primi mesi del 2018, tra l’altro, ha garantito anche sanzioni per oltre 1 milione di euro”, ha aggiunto Borrelli sottolineando che “le contravvenzioni per trasporto illegale di rifiuti speciali sono passate dalle 5 nei primi tre mesi del 2017 alle 79 del primo trimestre del 2018”. “Arrivano numeri ‘incoraggianti’ anche per i sequestri penali, con 80 fatti nel primo trimestre del 2018 a fronte dei 5 fatti nel primo trimestre del 2017 e una situazione analoga si riscontra anche negli arresti per crimini ambientali che, nei primi tre mesi dello scorso anno, nei fatti, non c’erano stati, mentre nel primo trimestre del 2018 ne sono stati fatti 3” ha continuato il consigliere regionale dei Verdi aggiungendo che “sono raddoppiati anche gli interventi per sversamenti abusivi passati dai 9 del primo trimestre 2017 ai 18 del primo trimestre 2018”. “Sono tutti dati incoraggianti che indicano che s’e’ presa la strada giusta, ma bisogna continuare a percorrerla perche’, purtroppo, la lotta contro chi inquina e avvelena l’aria e i terreni, soprattutto nell’area compresa tra NAPOLI e Caserta, e’ ancora lunga” ha concluso Borrelli aggiungendo che “il grande lavoro fatto ha portato anche a una riduzione dei roghi nei campi rom visto che, restando nell’area napoletana, s’e’ passati dalle 17 segnalazioni dei primi tre mesi del 2017 alle 2 del primo trimestre del 2018”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 14:58

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18