Politica Campania

‘Rivoluzione’ De Luca: nella giunta regionale entra anche Franco Roberti

Condivid

Pùi che un rimpasto è una vera e proprio rivoluzione quella attuata dal Governatore della Campania, Vincenzo de Luca per la sua Giunta r. Tra i nuovi assessori spicca Franco Roberti, ex procuratore nazionale antimafia. A Roberti viene assegnata la delega alle politiche per la sicurezza. Entrano a far parte della Giunta regionale anche Bruno Discepolo, con delega all’Urbanistica, Ettore Cinque, con delega al Bilancio, e Gerardo Capozza, con delega alle attività produttive. Amedeo Lepore assume la responsabilità di consigliere del presidente in ordine alla materia delle Zes della Campania. Escono, con tanto di ringraziamenti da parte del presidente, Serena Angioli e Lidia D’Alessio. La prima era titolare dei fondi europei, la seconda del bilancio. Esce anche Amedeo Lepore, che aveva la delega alle attività produttive e che assume però l’incarico di consigliere del presidente in ordine alla materia delle Zes, le zone economiche speciali, uno dei suoi fiori all’occhiello. De Luca rivolge “un ringraziamento particolare a Franco Roberti che, con generosità, ha offerto la sua collaborazione ed esperienza per la messa a punto di iniziative sempre più efficaci sul piano della sicurezza. Siamo di fronte a una grave emergenza dovremo lavorare a un grande progetto educativo rivolto alle giovani generazioni, ma anche a misure di prevenzione, di videosorveglianza, di contrasto forte a fenomeni di illegalità dovunque si manifestino, dalle ambulanze del 118 ai pronto Soccorso, ai quartieri, alle baby gang, alle occupazioni abusive di immobili pubblici”.De Luca coglie l’occasione per ricordare che nei giorni scorsi “si sono svolti gli Stati generali della sanità e dei trasporti. Abbiamo presentato un bilancio straordinario di realizzazioni e fatti concretizzati, e il quadro dei progetti in corso.áTra due settimane sarà presentato il Piano per il lavoro della Campania, una proposta chiave diretta ai giovani disoccupati della nostra regione.Proseguiremo con iniziative analoghe – aggiunge De Luca – nel campo della cultura, della scuola, delle politiche sociali, dell’ambiente, dell’agricoltura, dei fondi europei. Seguiremo il nostro stile: rendere conto delle cose realizzate, dei fatti concreti, in una realtà nella quale ci si perde spesso in demagogia, inconcludenza e disastri finanziari”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2018 - 16:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18