#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Il Mia Martini Festival alla sua quarta edizione. Sabato 12 maggio al teatro Summarte di Somma Vesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione non profit Universo di Mimì, giunge alla sua quarta edizione. L’appuntamento è fissato per sabato 12 maggio alle 20.20, come di consueto al teatro Summarte di Somma Vesuviana. Forti dei sold out delle passate edizioni, gli obiettivi principali restano il tributo all’incommensurabile interprete d’autore e cantautrice, mediante la rilettura del suo luminoso e vasto repertorio anche da parte di artisti di fama nazionale, la valorizzazione del buono e del bello del territorio dell’entroterra vesuviano e, non in ultimo, la promozione di giovani validi talenti che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’arte e dello spettacolo. Anche quest’anno è prevista la proclamazione del vincitore del concorso di poesia Una poesia per Mimì, giunto alla sua seconda edizione e curato dalla poetessa e scrittrice Anna Bruno.  L’evento già da due anni gode del riconoscimento di patrocinio morale da parte del Consiglio Regionale della Campania, dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, oltre che del sostegno della Città di Somma Vesuviana e della stima di associazioni legate al territorio come Napoli Cultural Classic, Melagrana, Aurora cultura e Somma Trekking. Videonola e Il mediano.it sono media partner, mentre La Radiazza di Radio Marte di Gianni Simioli è la radio ufficiale del Festival. In questi anni molti sono stati gli artisti che hanno aderito per rendere omaggio all’indimenticata Mia Martini, legatissima al pubblico napoletano e alle nostre terre, tra cui ricordiamo Ivan Cattaneo, Aida Cooper e Mariella Nava. Anche quest’anno la direzione artistica di Ciro Castaldo, ideatore dell’evento e biografo esperto dell’artista è stata affiancata dalla direzione musicale del M° Raffaele Minale, che coadiuvato dai musicisti professionisti della Mia Martini Band, accompagnerà dal vivo i cantanti ospiti della manifestazione. Nel corso della serata verranno consegnati i riconoscimenti Disco Mia Martini che quest’anno andranno al cantautore e compositore Giovanni Block, tra le figure pluripremiate di spicco della moderna canzone d’autore (Premio Tenco, Premio De André, Premio SIAE), reduce da importanti riconoscimenti per il suo secondo album in lingua napoletana S.P.O.T.; al cantante Raffaele Giglio, uno dei fiori all’occhiello della GB music, la casa di produzione diretta da Giovanni Bigazzi (figlio del compianto M° Giancarlo Bigazzi, autore per Mia delle splendide Raspodia e Gli uomini non cambiano), ai cantanti Dario Gay, Alessandra e Giovanna Bosco. I Disco Mia Martini sono opere dell’artista ceramista Mariolina Vecchione. Durante la serata saranno consegnati anche altri riconoscimenti da parte delle associazioni che sostengono il Festival, tra questi, la speciale targa de Il mediano.it da sempre impegnato, sotto la direzione di Carmela D’Avino, per lo sviluppo dell’arte, del buono e del bello del territorio. per Gli altri giovani artisti che calcheranno il palco del Summarte sono Maria Ambrosio, Giuseppe D’Angelo, Lucrezia Esposito, Chiara Ranieri, Carmen Saccone e i Simple mood. La presentatrice che affiancherà Ciro Castaldo sarà l’eclettica Veronica Rubino delle Lollipop, in queste settimane impegnate con la promozione del loro nuovo singolo Ritmo tribale. A duettare con la Rubino il giovane Gerardo Orlando che dopo la sua esperienza ad Amici e anni di perfezionamento al Conservatorio di Salerno ha in serbo nuovi e interessanti progetti. Molto attese la presenza del cantautore Mimmo Cavallo, profondamente legato al Sud e alla musica etnica, amico di vecchia data di Mia Martini e per lei autore di bellissimi brani e la partecipazione straordinaria della bravissima e raffinata cantautrice Grazia Di Michele che nella sua performance si cimenterà anche con uno dei brani più intensi del repertorio della Martini cantautrice. A impreziosire l’evento le testimonianze dirette del percorso umano di Mimì (così come amavano chiamarla le persone a lei più care), con la presenza dell’amata sorella minore Olivia Berté, delle sincere e accoglienti amiche di una vita Gianna Bigazzi e Alba Calia e di Luciano Tallarini, geniale art director che ha fotografato, disegnato e curato con fantasia ed estro le copertine più belle e famose dei grandi artisti della musica italiana. E proprio con l’inaugurazione di una mostra di opere di Luciano Tallarini e la presentazione del suo libro ‘Pop life – una vita in copertina’, avrà inizio la serie di eventi legati al Mia Martini Festival. L’appuntamento è fissato per giovedì 10 maggio alle 18.30, presso il foyer e la galleria del Teatro Summarte. Infine nel corso del Festival gli appassionati di filatelia, in esclusiva, potranno acquistare il folder a tiratura limitata che Posteitaliane ha realizzato per Mia Martini, così come la cartolina con annullo filatelico del Comune di Sanremo, datato 10 febbraio 2018, giorno in cui è stato emesso il francobollo celebrativo dedicato a Mia Martini, eccellenza italiana dello spettacolo nel mondo.
In conferenza stampa si sono espresse così le due più alte cariche dell’amministrazione comunale: “Siamo particolarmente entusiasti di aver supportato la realizzazione di questo evento”, ha dichiarato il vicesindaco Maria Vittoria Di Palma, “infatti il Comune di Somma Vesuviana ha dato il suo contributo mediante la convenzione che lo stesso ente, nella fattispecie l’assessorato alle Politiche sociali, ha stipulato con il teatro Summarte, agevolando l’associazione non profit Universo di Mimì nell’utilizzo della sala. La partecipazione all’evento del 12 maggio, con l’attivazione di alcuni esponenti dell’amministrazione, tra cui in primis il consigliere comunale Sergio D’Avino, è giustificata dall’importanza del Mia Martini Festival, ormai alla sua quarta edizione, in quanto è diventato un evento attraverso il quale la nostra Città acquisisce visibilità a livello nazionale grazie all’elevata qualità degli ospiti presenti, un vero e proprio incentivo anche al nostro turismo.” “Vogliamo essere una spugna che assorbe cultura, grazie ad essa può esserci sviluppo e crescita per l’intera comunità.” Afferma il sindaco Salvatore Di Sarno, sottolineando: “Per questa ragione sosteniamo con forza e convinzione ogni manifestazione che abbia finalità culturali e di promozione e di certo il Mia Martini Festival va in questa direzione, sia perché è diventato nel tempo una kermesse consolidata e rinomata in tutta Italia che per il valore artistico cui assisteremo. Complimenti ancora all’associazione Universo di Mimì che si pone ogni anno obiettivi sempre più ambiziosi, avrà su questa strada sempre il nostro sostegno. Inoltre a Mia Martini siamo molto legati e una volta riqualificato l’arredo urbano di Santa Maria a Castello, le intitoleremo un belvedere che porterà dunque il suo nome.” 


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2018 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento