ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Il Mia Martini Festival alla sua quarta edizione. Sabato 12 maggio al teatro Summarte di Somma Vesuviana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione non profit Universo di Mimì, giunge alla sua quarta edizione. L’appuntamento è fissato per sabato 12 maggio alle 20.20, come di consueto al teatro Summarte di Somma Vesuviana. Forti dei sold out delle passate edizioni, gli obiettivi principali restano il tributo all’incommensurabile interprete d’autore e cantautrice, mediante la rilettura del suo luminoso e vasto repertorio anche da parte di artisti di fama nazionale, la valorizzazione del buono e del bello del territorio dell’entroterra vesuviano e, non in ultimo, la promozione di giovani validi talenti che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’arte e dello spettacolo. Anche quest’anno è prevista la proclamazione del vincitore del concorso di poesia Una poesia per Mimì, giunto alla sua seconda edizione e curato dalla poetessa e scrittrice Anna Bruno.  L’evento già da due anni gode del riconoscimento di patrocinio morale da parte del Consiglio Regionale della Campania, dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, oltre che del sostegno della Città di Somma Vesuviana e della stima di associazioni legate al territorio come Napoli Cultural Classic, Melagrana, Aurora cultura e Somma Trekking. Videonola e Il mediano.it sono media partner, mentre La Radiazza di Radio Marte di Gianni Simioli è la radio ufficiale del Festival. In questi anni molti sono stati gli artisti che hanno aderito per rendere omaggio all’indimenticata Mia Martini, legatissima al pubblico napoletano e alle nostre terre, tra cui ricordiamo Ivan Cattaneo, Aida Cooper e Mariella Nava. Anche quest’anno la direzione artistica di Ciro Castaldo, ideatore dell’evento e biografo esperto dell’artista è stata affiancata dalla direzione musicale del M° Raffaele Minale, che coadiuvato dai musicisti professionisti della Mia Martini Band, accompagnerà dal vivo i cantanti ospiti della manifestazione. Nel corso della serata verranno consegnati i riconoscimenti Disco Mia Martini che quest’anno andranno al cantautore e compositore Giovanni Block, tra le figure pluripremiate di spicco della moderna canzone d’autore (Premio Tenco, Premio De André, Premio SIAE), reduce da importanti riconoscimenti per il suo secondo album in lingua napoletana S.P.O.T.; al cantante Raffaele Giglio, uno dei fiori all’occhiello della GB music, la casa di produzione diretta da Giovanni Bigazzi (figlio del compianto M° Giancarlo Bigazzi, autore per Mia delle splendide Raspodia e Gli uomini non cambiano), ai cantanti Dario Gay, Alessandra e Giovanna Bosco. I Disco Mia Martini sono opere dell’artista ceramista Mariolina Vecchione. Durante la serata saranno consegnati anche altri riconoscimenti da parte delle associazioni che sostengono il Festival, tra questi, la speciale targa de Il mediano.it da sempre impegnato, sotto la direzione di Carmela D’Avino, per lo sviluppo dell’arte, del buono e del bello del territorio. per Gli altri giovani artisti che calcheranno il palco del Summarte sono Maria Ambrosio, Giuseppe D’Angelo, Lucrezia Esposito, Chiara Ranieri, Carmen Saccone e i Simple mood. La presentatrice che affiancherà Ciro Castaldo sarà l’eclettica Veronica Rubino delle Lollipop, in queste settimane impegnate con la promozione del loro nuovo singolo Ritmo tribale. A duettare con la Rubino il giovane Gerardo Orlando che dopo la sua esperienza ad Amici e anni di perfezionamento al Conservatorio di Salerno ha in serbo nuovi e interessanti progetti. Molto attese la presenza del cantautore Mimmo Cavallo, profondamente legato al Sud e alla musica etnica, amico di vecchia data di Mia Martini e per lei autore di bellissimi brani e la partecipazione straordinaria della bravissima e raffinata cantautrice Grazia Di Michele che nella sua performance si cimenterà anche con uno dei brani più intensi del repertorio della Martini cantautrice. A impreziosire l’evento le testimonianze dirette del percorso umano di Mimì (così come amavano chiamarla le persone a lei più care), con la presenza dell’amata sorella minore Olivia Berté, delle sincere e accoglienti amiche di una vita Gianna Bigazzi e Alba Calia e di Luciano Tallarini, geniale art director che ha fotografato, disegnato e curato con fantasia ed estro le copertine più belle e famose dei grandi artisti della musica italiana. E proprio con l’inaugurazione di una mostra di opere di Luciano Tallarini e la presentazione del suo libro ‘Pop life – una vita in copertina’, avrà inizio la serie di eventi legati al Mia Martini Festival. L’appuntamento è fissato per giovedì 10 maggio alle 18.30, presso il foyer e la galleria del Teatro Summarte. Infine nel corso del Festival gli appassionati di filatelia, in esclusiva, potranno acquistare il folder a tiratura limitata che Posteitaliane ha realizzato per Mia Martini, così come la cartolina con annullo filatelico del Comune di Sanremo, datato 10 febbraio 2018, giorno in cui è stato emesso il francobollo celebrativo dedicato a Mia Martini, eccellenza italiana dello spettacolo nel mondo.
In conferenza stampa si sono espresse così le due più alte cariche dell’amministrazione comunale: “Siamo particolarmente entusiasti di aver supportato la realizzazione di questo evento”, ha dichiarato il vicesindaco Maria Vittoria Di Palma, “infatti il Comune di Somma Vesuviana ha dato il suo contributo mediante la convenzione che lo stesso ente, nella fattispecie l’assessorato alle Politiche sociali, ha stipulato con il teatro Summarte, agevolando l’associazione non profit Universo di Mimì nell’utilizzo della sala. La partecipazione all’evento del 12 maggio, con l’attivazione di alcuni esponenti dell’amministrazione, tra cui in primis il consigliere comunale Sergio D’Avino, è giustificata dall’importanza del Mia Martini Festival, ormai alla sua quarta edizione, in quanto è diventato un evento attraverso il quale la nostra Città acquisisce visibilità a livello nazionale grazie all’elevata qualità degli ospiti presenti, un vero e proprio incentivo anche al nostro turismo.” “Vogliamo essere una spugna che assorbe cultura, grazie ad essa può esserci sviluppo e crescita per l’intera comunità.” Afferma il sindaco Salvatore Di Sarno, sottolineando: “Per questa ragione sosteniamo con forza e convinzione ogni manifestazione che abbia finalità culturali e di promozione e di certo il Mia Martini Festival va in questa direzione, sia perché è diventato nel tempo una kermesse consolidata e rinomata in tutta Italia che per il valore artistico cui assisteremo. Complimenti ancora all’associazione Universo di Mimì che si pone ogni anno obiettivi sempre più ambiziosi, avrà su questa strada sempre il nostro sostegno. Inoltre a Mia Martini siamo molto legati e una volta riqualificato l’arredo urbano di Santa Maria a Castello, le intitoleremo un belvedere che porterà dunque il suo nome.” 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Maggio 2018 - 13:02
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche