#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:45
22.5 C
Napoli

Giovani inventano segnali stradali, stop cellulari e alcool

facebook
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

No all’uso del cellulare non solo mentre si e’ alla guida ma anche quando da pedoni si attraversa la strada. Sono i messaggi lanciati dagli studenti campani che hanno partecipato al concorso ‘Inventa un segnale stradale’ nell’ambito della VI edizione del progetto ‘Sii saggio, guida sicuro’ promosso dall’associazione Meridiani con l’obiettivo di educare le giovani generazioni al rispetto del codice della strada. Oggi le premiazioni in piazza Plebiscito dove e’ stato allestito il Villaggio della campagna. La sensibilita’ degli studenti si e’ focalizzata sullo smodato utilizzo che oggi giorno si fa del cellulare per parlare, messaggiare e fare selfie, tutti comportamenti da evitare quando si guida e quando si attraversa perche’ producono un calo di attenzione. Ecco dunque che prendono forma segnali come ‘Insegnare ai bambini a non attraversare la strada con il cellulare in mano’, ‘Ultimo selfie’ che ritrae un giovane investito sulle strisce mentre e’ intento a scattarsi una foto, oppure il segnale che afferma ‘Mentre guidi il multitasking non ti serve’ proprio a sottolineare che l’attenzione deve essere rivolta unicamente alla guida. ”Da questi lavori – ha detto Alfonso Montella, presidente della commissione scientifica dell’associazione Meridiani – e’ emerso che il cellulare e’ avvertito come un fattore di disturbo dell’attenzione sia per gli automobilisti che per i pedoni e mi auguro che i ragazzi possano trasferire questo concetto anche agli adulti perche’ purtroppo il problema dell’utilizzo del cellulare riguarda anche i piu’ grandi”. Ma i giovani hanno colto anche spunti da drammatici fatti di cronaca come la morte di bambini dimenticati in auto al sole dai genitori ed hanno realizzato il cartello ‘Don’t forget’ che ritrae un neonato seduto nel sediolino sul sedile posteriore dell’auto. Tanta l’attenzione anche agli effetti causati da alcool e droghe, cosi’ come al rispetto dell’ambiente con cartelli che esplicitano il divieto di lanciare rifiuti e sigarette dai finestrini della automobili. ”Questi ragazzi – ha sottolineato il sindaco Luigi de Magistris- hanno lanciato messaggi molto forti, responsabili , innovativi che fanno comprendere quanto l’educazione alla legalita’ e la sensibilita’ alla sicurezza siano crescenti e questo lo si deve alla comunicazione istituzionale corretta messa in campo e alle scuole. Dobbiamo lavorare tutti insieme per rendere questa citta’ sempre piu’ sicura e accogliente”. Il progetto ha coinvolto piu’ di 9mila studenti, 450 istituti e sono state 29 le tappe in Campania del Villaggio con stand interattivi sulla sicurezza stradale. La campagna ‘Sii saggio, guida sicuro’ e’ realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, le forze armate e dell’ordine e numerosi enti e associazioni.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 14:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento