#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 23:20
22.7 C
Napoli

Scafati. Sguardi Contemporanei sui temi locali con ‘La città storta – la città diritta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati.”La città storta – La città diritta” inaugura la serie di incontri di “Sguardi Contemporanei” sui temi locali.
Un evento il cui oggetto centrale è l’urbanistica e che si terrà venerdì 2 febbraio alle ore 18.30 presso il circolo Arci Ferro 3 (via Chiesa Madre, 14) di Scafati.
Un tema complesso che sarà affrontato senza rifuggire dagli inevitabili aspetti tecnici, ma che allo stesso tempo vuole essere soprattutto una visione e una speranza per Scafati.
Interverranno l’avvocato Giuseppe Vitiello, il dirigente tecnico di Agroinvest Michele Russo e l’urbanista Alessandro Dal Piaz.
L’incontro, spiegano gli organizzatori, è un tentativo di iniziare una discussione tra le macerie della città di Scafati, senza cadere in nessuna illusione ma avendo, al contrario, il coraggio e la presunzione di donare alla comunità l’indicazione di un sentiero di luce dopo troppi anni di buio.
Le città, da cui derivano le parole “cittadino” e “civiltà”, da tempo non esistono più nel loro senso profondo e vero, perché le comunità sono diventate solo agglomerati urbani, non sono più luoghi dotati di un disegno urbanistico ed architettonico.
E allora c’è da chiedersi, per esempio, dove inizia Napoli? Dove inizia l’Agro? Dove inizia Scafati?
Non c’è arrivo, non c’è perimetro, non c’è città, non c’è ordine, non ci sono un dentro e un fuori.
E’ normale, pertanto, che le città/comunità non esistono più ed è per questo che le passioni civili sono fortemente in crisi, così come non esistono più possibilità reali di sviluppo economico ed occupazionale.
La città non è più luogo di cultura e di ordine ma una giungla, la “Natura” selvaggia e disorganizzata che nel passato avevamo lasciato “fuori” costruendo le mura per tenere lontano il pericolo, le belve e i nemici, sono crollate e tutti questi elementi problematici ormai spuntano da dentro: violenza, insicurezza, pericoli.
Quindi il deserto cresce e se vogliamo trasformarlo per un rinnovamento bisogna ripartire dalle fondamenta culturali-politiche del nostro stare insieme, così anche bisogna ripensare e ridisegnare anche le fondamenta strutturali-materiali.
Abbiamo, pertanto, la necessità di ridefinire cosa è una città, qual è il suo perimetro, quali i servizi che deve e può offrire, quale sviluppo economico è ancora possibile.
Nel far questo non vogliamo, però, parlare di una città astratta, ma proprio di Scafati, da qui il bisogno di organizzare un evento sul tema “La città storta e la città diritta” per riflettere insieme sulla nostra speranza concreta futura, mettendoci in ricerca e senza cadere in facili illusioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2018 - 08:42
facebook

ULTIM'ORA

Salernitana all’inferno serie C: play out sospeso al 65′
Napoli, i social piangono il tiktoker ballerino Mario D’Inverno
Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento