#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli

Droga e estorsioni a Salerno e nella Piana: chiesti 327 anni di carcere per il gruppo di De Maio e dei fratelli Bisogni

facebook
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Traffico di droga e racket sul trasporto di prodotti ortofrutticoli: chiesti 327 anni di carcere per 30 imputati coinvolti nell’inchiesta denominata Omnia. Il pm della Dda Marco Colamonici e Silvio Marco Guarriello hanno formulato le richieste di condanna per 30 persone che hanno chiesto di essere giudicate con rito abbreviato dal giudice per le udienze preliminari Pietro Indinnimeo. Nonostante lo sconto di pena per il rito sono state elevatissime le richieste. Sei anni Sabino De Maio, ritenuto uno dei capi dell’organizzazione ma diventato successivamente all’arresto collaboratore di giustizia; 22 anni di reclusione sono stati chiesti per Sergio Bisogni, Francesco Mogavero e Luigi Giuliano; 20 per Marco Imparato, Biagio Parisi, Guglielmo Di Martino, Giuseppe Dell’Angelo, Marco Comunale a Sabato Di Lascio; 10 anni per Leopoldo Ferullo, Alfonso Telese, Sabato Alberto, Raffaele Sorriento, Cristian Pecoraro, Alda Di Benedetto e Alberto Sabato; 12 per Cosma Palma; 8 per Alberto Sabato; 4 per Donato Ippolito; 5 per Santo Pecoraro; 2 anni di reclusione per Anna Iuliano; 4 per Mario Funiciello, Angelo Brillante, Giuseppe e Lucia De Sio, Paolo Podeia, Leonard Virga e Antonio Capone.

Per altre 34 persone c’è la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero nel corso dell’udienza.

Il blitz Omnia fu eseguito a marzo scorso dai carabinieri del Comando provinciale di Salerno, su richiesta della Dda, e consentì di sgominare una gang, operativa a Salerno e nella piana del Sele, dedita al traffico di sostanze stupefacenti e alle estorsioni. Nel corso delle indagini erano stati accertati numerosi attentati incendiari, gambizzazioni e minacce nei confronti di ditte operanti nel settore del trasporto dei prodotti ortofrutticoli. A sbaragliare la concorrenza con metodi intimidatori due imprese la Atm di Francesco Mogavero e la Ma.Pa di Marcello Palmentieri, entrambi facevano parte – secondo gli inquirenti – dell’organizzazione camorristica che faceva capo a Sabino De Maio e ai fratelli Enrico e Sergio Bisogni ‘i gemelli’, esponenti del clan Pecoraro-Renna. Una ventina le vittime del clan come accertato dagli inquirenti: produttori di materie prime, come l’azienda di rilievo nazionale Ortoromi, e ditte di trasporto come il gruppo Napolitrans. Alla richiesta di condanna dovranno rispondere i difensori degli imputati nel corso delle discussioni che inizieranno nei prossimi giorni davanti al Gup Pietro Indinnimeo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 08:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento