Nell’ambito delle attività di controllo finalizzate alla prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada predisposte dalla Polizia Municipale, gli Agenti della Unità Operativa Motociclisti, su richiesta di un istituto scolastico di via Pietravalle organizzatore di una gita scolastica dei propri studenti hanno effettuato controlli agli autobus noleggiati per il viaggio. Da una prima ispezione su uno dei due pullman veniva riscontrato che mancavano i sigilli al sensore del cambio che comunica con il tachigrafo analogico (apparecchiatura rilevatrice dei tempi di pausa e di viaggio del conducente e delle velocità del veicolo). Pertanto l’autobus veniva condotto presso un’officina autorizzata dove veniva certificata la manomissione dell’impianto procedendo contestualmente a ripristinarlo. Per l’autista scattavano le sanzioni amministrative e accessorie (ritiro patente)previste dall’art. 179 del C.d.S. per i sigilli manomessi e per il tachigrafo alterato. Inoltre, sia l’autista che il titolare della ditta degli autobus, venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto