ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 10:33
28 C
Napoli

Elio e le storie tese: non vogliamo finire come i Ramones e la decisione di sciogliere la band

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ormai siamo antiquariato e vogliamo fare altro. È il nostro limite. Ma, in questo caso, è la pura verità. Non è come l’altra volta. […] Nel 1988, ancora prima di diventare famosi facemmo un concerto d’addio, dopo solo sette anni di attività. Ma, in quel caso, si trattava dichiaratamente di un falso”.
Con queste parole Elio, al secolo Stefano Belisari, annuncia al Messaggero lo scioglimento del gruppo.
Il 19 dicembre la band si esibirà per l’ultimo concerto a Milano, poi “scadremo come la mozzarella, anche se sarà possibile consumarci ancora alcuni giorni dopo” – commentano con la loro ineguagliabile autoironia Elio, Cesareo e Faso a Le Iene.
Lo scioglimento di un caposaldo del Rock demenziale, in attività da oltre trent’anni, era nell’aria: “È importante capire quando dire basta e passare a qualcos’altro – spiega Elio – ci vuole l’intelligenza di capire di essere fuori dal tempo; youtuber, rapper, influencer, queste sono le persone che parlano ai giovani oggi. Non vogliamo finire come i Ramones. Al loro ultimo concerto provai una tristezza infinita. Non erano più loro e non voglio arrivare a quel punto”.


Fondato nel 1979 da Stefano Belisari, che si scelse il nome d’arte Elio, vene aggiunto al nome del gruppo “e le storie tese” da una strofa di un brano degli Skiantos. Il 12 febbraio 2016 è uscito il loro decimo e a questo punto ultimo album in studio, intitolato Figgatta de Blanc che contiene Vincere l’odio, la canzone che portarono al Sanremo di Carlo Conti dove si esibirono con il solito loro look estroso: una sera in omaggio ai Kiss, un’altra in stile anni Settanta. Ma hanno raggiunto il loro picco di popolarità negli anni Novanta, con la partecipazione a Mai dire gol e l’uscita di canzoni come Cara ti amo, Servi della gleba, Pippero e La Terra dei Cachi, che portarono al Festival di Sanremo nel 1996 in una delle esibizioni più famose della storia della kermesse canora made in Italy.
Gli Elio e le storie tese hanno da sempre accompagnato testi demenziali e assurdi a un eclettismo e a una tecnica musicale con pochi eguali nella musica pop italiana. Le loro canzoni sono spesso complesse nelle armonie, e non sono mai state omogenee nel genere: anche se molte si ispirano al progressive rock italiano degli anni Settanta.
Hanno fatto canzoni punk, rock, pop, liriche, jazz, metal.
La scelta di lasciarsi dopo un lungo matrimonio felice, non sarà stata presa a cuor leggero. Se è vero, com’è vero, che i giovani sono attratti da un altro tipo di “fruizione musicale”, attraverso altri canali mentre gli “Elii” sono forti dal vivo, è altrettanto vero che le pietre miliari non subiscono la corrosione del tempo e, magari, saranno proprio quegli altri canali di diffusione a divulgare il verbo e la nota di Elio e le storie tese, di generazione in generazione. Oltrepassando e forse insegnando a quanti dicono e scrivono di loro “cos’è un Do”. Una scelta coraggiosa ma soprattutto piena di dignità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Ottobre 2017 - 16:59

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie