#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Bimbo morto di meningite, l’esperto: ”Caso rarissimo, aspettiamo le analisi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pasqualino Valente, morto a soli due anni per una grave forma di meningite pneumococcica, lascia il vuoto e lo sgomento nella comunità a lutto di Monteforte.
Nonostante fosse vaccinato, il betterio non gli ha dato scampo. La voce commossa del sindaco Giordano, parente della famiglia di Pasqualino, non si rassegna dinanzi a questa ingiusta perdita: “Come si può morire a soli due anni? Non ho parole per descrivere il mio dolore, quanto è successo è inaccettabile. Naturalmente, adesso saremo accanto ai genitori del piccolo, facendo sentire tutto il nostro affetto. La comunità è rimasta molto colpita da questa disgrazia e saprà dimostrare la sua vicinanza alla famiglia “.
La salma del bimbo è giunta nel primo pomeriggio di ieri presso la camera ardente in via Nazionale Torrette, a Mercogliano. I funerali si svolgeranno alle ore 15.00 di questo pomeriggio nella chiesa di San Nicola di Bari, in piazza Umberto I a Monteforte.
In paese non si parla d’altro.
Il professor Felice Nunziata, direttore delle strutture complesse di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Landolfi di Solofra e ad interim dell’ospedale Frangipane di Ariano nonché direttore del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino Transmurario dell’Asl di Avellino, ha spiegato all’edizione di Avellino de Il Mattino che “anche in presenza di un vaccino può capitare che una meningite pneumococcica porti al decesso del paziente, specie in alcune circostanze come nei casi in cui si è immunodepressi, oppure il vaccino non ha attecchito. I sierotipi esistenti sono 92 e quelli nel Prevenar (i vaccino usato per i bambini) sono i 13 più diffusi, quindi può succedere che tra questi non c’è quello che ha portato alla morte del giovanissimo paziente.
Ecco perché i prelievi effettuati sul piccolo all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati inviati all’Istituto Superiore di Sanità che nel giro di un paio di giorni stabilirà qual è il sierotipo incriminato. Nel corso della mia carriera continua Nunziata mi è capitato una sola volta un caso di questo tipo, poi mai più.
Ma è stato moltissimo tempo fa. D’altra parte, la meningite pneumococcica non è più molto frequente proprio grazie alla prassi consolidata di vaccinarsi. Il vaccino, però, conferisce una protezione pari al 99 per cento, per cui una minima percentuale di rischio c’è sempre”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2017 - 10:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE