ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Scafati, scoperta la centrale pirata per Sky e Mediaset Premium

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno individuato una centrale clandestina dedita alla trasmissione abusiva di programmi televisivi a pagamento.
I responsabili, due coniugi,  D.F.P. e C.S. di 45 e 40 anni, con una pregressa e valida esperienza nel settore delle istallazioni di TV satellitari, avevano creato una sofisticata infrastruttura di decodifica del segnale criptato di Sky e Mediaset Premium, che garantiva ad oltre 1.000 utenti, sia privati che esercizi commerciali, la visione low cost dei palinsesti delle note pay tv.
All’interno di un garage, ubicato in pieno centro della cittadina salernitana di Scafati, era stata allocata la base logistica per la centrale “pirata”, dove i finanzieri della Compagnia di Scafati hanno sequestrato 84 decoder, 3 computer, vari hard disk e telefoni cellulari. Inoltre, nell’abitazione dei coniugi, sottoposta a perquisizione, sono stati rinvenuti 44 mila euro in contanti, frutto evidente dell’illecita attività, che assicurava alla copia un ricco giro d’affari illecito e totalmente in nero, in corso di accertamento anche sotto il profilo fiscale.
Infatti, con un abbonamento mensile di soli 15 euro, gli utenti “pirata” avevano la possibilità di accedere liberamente e senza limitazioni ai contenuti offerti da entrambe le pay tv. Il prezzo mensile dell’abbonamento cresceva sensibilmente per ricevere il “servizio” all’interno di esercizi commerciali.
L’indagine eseguita sotto la direzione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore – Dott. Giuseppe Cacciapuoti – ha consentito di lasciare ora “senza segnale” una vasta rete di clienti fruitori su tutto il territorio nazionale.
Ai promotori dell’attività delittuosa è stata contestata la violazione dell’art. 171-ter della Legge n. 633 del 1941, che prevede la reclusione fino a 4 anni e la multa di 15 mila euro a tutela della violazione del diritto d’autore che danneggia il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
Le odierne operazioni di polizia giudiziaria si inseriscono nell’ambito delle iniziative poste in essere sul territorio campano per il contrasto del crescente fenomeno dell’utilizzo illecito della IPTV (cioè la trasmissione via web di eventi sportivi, film, serie tv e concerti), senza possederne e, quindi, pagarne i diritti.
Appena qualche mese fa, a Napoli, la Guardia di Finanza aveva sferrato un colpo alla pirateria on-line delle note pay tv, individuando 3 centrali di trasmissione di programmi televisivi, gestite da un soggetto residente in Svizzera ma di fatto domiciliato a Scampia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Settembre 2017 - 07:37
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie