Benevento e Provincia

La Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti, il Comune abitato dai centenari

Condivid

Domenica 10 settembre si corre la XLIV edizione della Passiata di San Diodoro. L’iniziativa nata nel Comune più longevo d’Italia vuole rappresentare un esempio dove lo sport per tutti prevale. Il comune del beneventano è conosciuto infatti  per l’elevato numero di centenari nella popolazione, tant’è che un team di ricercatori italiani ha studiato per diversi mesi il caso; lo studio ha portato il nome dell’enofora Hebe, la dea greca dispensatrice del nettare dell’eterna giovinezza. Oltre a questa particolarità il comune è noto in tutta Italia per i torroni ed il croccantino. Questo fine settimana, la partenza è prevista per domenica alle ore 16.30 da Piazza Risorgimento ed è prevista la partecipazione di tantissime persone pronte a correre la tradizionale Passiata di Km. 12,8.
Vista la particolarità e l’eccellenza dell’evento, Raffaele Chiulli, Presidente ARISF, l’Associazione di tutte le Federazioni  Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale, ha fatto visita al Comitato Organizzatore ed ha ritirato il pettorale per la Passiata.  “Il pre gara è vissuto con grande entusiasmo, tanto da far dimenticare il momento di crisi internazionale che stiamo attraversando, ed in questo caso lo sport ed iniziative come la Passiata riescono a promuovere  la partecipazione, l’attività fisica, l’integrità e l’inclusione sociale» e sempre per Raffaele Chiulli «lo sport educa ed orienta le giovani generazioni e certamente “unisce nella diversità” indipendentemente dalla fede, cultura, religione, genere ed abilità. I nostri atleti – e in questo caso i partecipanti alla Passiata,  sono i principali rappresentanti dei nostri ideali. Gli atleti fanno sì che i nostri valori diventino  messaggio tangibile per milioni di persone in tutto il mondo. Vogliamo costruire un mondo migliore attraverso lo sport”. Alla Passiata può iscriversi chiunque, presentando un documento d’identità;  i minorenni devono esibire l’autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Tutti i partecipanti al momento dell’iscrizione, si assumono ogni responsabilità per quanto possa loro accadere nel corso della manifestazione. Le iscrizioni si potranno effettuare on line entro le 24.00 di Venerdì 8 Settembre o in piazza Risorgimento fino a 30′ prima delle partenze. I motivi di prendere parte a questa tradizionale corsa di settembre li fornisce proprio il Prof. Giovanni Colarusso, Presidente del Comitato Organizzatore: “La Passiata è condividere con i partecipanti il  momento magico ove lo stato mentale, fisico ed emotivo viene vissuto con grande intensità generando in tutti noi una sorta di benessere è questo il vero messaggio di questa corsa che ogni anno porta a San Marco dei Cavoti tantissimi partecipanti da tutta Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 17:32
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18