Cronaca di Napoli

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Condivid

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un ordigno rudimentale è stato fatto detonare davanti a un bar in via Nuova del Campo.

L’attentato, che ha danneggiato la serranda e parte dell’intonaco dell’esercizio commerciale, porta i segni della criminalità organizzata e riaccende l’allarme sulla presenza della camorra in un’area da tempo sotto il controllo del clan Contini, recentemente segnata da fibrillazioni interne.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha reagito con decisione, annunciando un’immediata intensificazione dei servizi di vigilanza nella zona, già monitorata per il rischio di atti violenti e predatori.

“Le Forze dell’ordine sono attivamente impegnate per migliorare la sicurezza delle attività commerciali, attraverso operazioni di controllo mirate”, si legge in una nota della Prefettura. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione con cittadini e operatori economici per garantire un ambiente più sicuro e fornire risposte efficaci contro la criminalità.

L’episodio, che non ha causato feriti ma ha generato preoccupazione tra i residenti e i commercianti del rione, sarà al centro di un approfondimento durante la prossima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le indagini, coordinate dalle forze dell’ordine, puntano a chiarire la dinamica dell’attentato e a individuarne i responsabili, in un contesto reso complesso dalle tensioni interne al clan Contini, che controlla il territorio e che, secondo gli investigatori, potrebbe essere alla base di questo gesto intimidatorio.

Il rione Amicizia, come altre aree di Poggioreale, vive da tempo sotto la pressione della criminalità organizzata, con episodi di violenza che colpiscono soprattutto le attività commerciali. L’attentato di questa notte rappresenta un ulteriore segnale di allarme, spingendo le autorità a rafforzare la presenza sul territorio per prevenire ulteriori escalation.

La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locale sarà cruciale per contrastare l’ombra della camorra e restituire sicurezza ai cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Agosto 2025 - 15:44

Leggi i commenti

  • E' un fatto molto grave quello che è successo a Napoli, l'esplosione mette in evidenza il problema della criminalità organizzata che continua a affliggere le nostre strade. Spero che le forze dell'ordine riescano a fare qualcosa di più per proteggere i cittadini.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali, fulmini e grandinate

Napoli – La Campania si prepara a due giornate di forte instabilità atmosferica. La Protezione… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla camorra e del soccorso quotidian

Napoli - Questa mattina, il cortile monumentale della Caserma Salvo D’Acquisto, sede della Legione Carabinieri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 12:22

Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano

Teverola – Tragedia nella notte lungo la statale Appia, alle porte di Teverola. Un uomo… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 11:57

Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per Gaza

Un gesto silenzioso ma potente che squarcia il velo dell'indifferenza. Medici, infermieri e personale di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:38

Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana

Napoli- La zona di Porta Capuana, in maniera particolare di notte, si conferma essere una… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:25

Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito

Napoli – Violenza al centro storico: giovane aggredito per rubargli il cellulare. Ennesimo episodio di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:05