AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:57
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:57
23.3 C
Napoli

Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi per i più fragili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – L'ondata di calore che sta investendo la Campania ha spinto le istituzioni locali a mettere in campo una rete di interventi dedicati in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione. Da Napoli a Salerno, Comuni, Asl e associazioni di volontariato hanno attivato numeri verdi, centri di accoglienza, assistenza domiciliare e mappe digitali dei luoghi freschi, per affrontare le temperature estreme di questi giorni.

A Napoli, il Comune ha anticipato l’orario di ingresso al Centro di prima accoglienza comunale alle ore 14:30, offrendo così un riparo anticipato dalla calura. Tre volte a settimana il centro “La Palma” accoglie ospiti per l’intero pomeriggio, con pranzo e attività ricreative. Prosegue inoltre la mappatura e il ripristino delle fontanelle cittadine.

Anche la Caritas è attiva con il servizio docce e cambio abiti presso il Binario della Solidarietà, in via Taddeo da Sessa, mentre pasti caldi vengono garantiti quotidianamente presso la mensa del Carmine e altri punti di ristoro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Importante anche il lavoro dell’associazione Clenap, che ha redatto la prima mappa dei “rifugi climatici” cittadini: sono circa trenta e comprendono spazi verdi come la Villa Floridiana, il Parco Ventaglieri, la Villa Comunale e i giardini di Palazzo Reale.

A Salerno è stato attivato un servizio emergenza caldo con numero verde dedicato, operativo 24 ore su 24 per raccogliere segnalazioni di disagio. Anche le Asl hanno messo in campo misure specifiche: in particolare, l’Asl Napoli 1 Centro ha lanciato il piano “Estate Serena”, che prevede un codice “calore” nei pronto soccorso, un contact center dedicato, servizi di assistenza domiciliare e continuità assistenziale.

L’invito delle istituzioni è a segnalare tempestivamente casi di difficoltà e a utilizzare i servizi attivati per affrontare in sicurezza i giorni più caldi dell’estate.

Articolo pubblicato il 1 Luglio 2025 - 20:29 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti