#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:57
18.2 C
Napoli
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico

Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali per ottenere i passaporti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il “prezzo” del passaporto italiano per chi non avrebbe mai potuto ottenerlo legalmente: oligarchi bielorussi, trafficanti egiziani e albanesi, cittadini extracomunitari.

Tutti accomunati da un obiettivo: entrare nell’area Schengen con documenti falsi, grazie a un’organizzazione criminale che per anni ha “truccato” le pratiche con la complicità di dipendenti pubblici e falsari.

Il meccanismo del falso

L’organizzazione agiva su più livelli: i funzionari comunali inserivano nei registri fantomatici avi italiani di cittadini stranieri, spesso vissuti “due secoli prima”.
I vigili attestavano falsi controlli su residenze inesistenti.
I falsari producevano documenti credibili, persino con filigrane e ologrammi.
I clienti pagavano fino a 110mila euro (un imprenditore bielorusso ha sborsato 100mila sterline).

L’inchiesta: Bitcoin e lingue straniere

Le indagini, avviate dopo un caso analogo a Villaricca nel 2023, hanno richiesto mesi di lavoro: gli investigatori hanno decifrato conversazioni in portoghese e altre lingue e tracciato pagamenti in Bitcoin.

Gli arrestati

Le manette sono scattate all’alba in un’operazione della Polizia Metropolitana di Napoli, diretta dal comandante Lucia Rea, su ordinanza del GIP del Tribunale di Napoli Nord. Le accuse: associazione a delinquere, falso in atto pubblico e corruzione. Ecco chi è finito in manette:

David Passos Trindade, 33 anni (brasiliano) – Unico in carcere, considerato a alto rischio di fuga. Si spacciava come imprenditore nel commercio di pietre preziose, con contatti a Dubai e Amsterdam.
Carmelina Del Prete, 63 anni – Funzionaria dell’anagrafe di Orta di Atella, accusata di falsificare documenti per attestare residenze inesistenti.
Giulio Mozzillo, 63 anni e Salvatore Aletto, 55 anni – Vigili urbani dello stesso comune, complici nel “certificare” falsi legami con presunti avi italiani.
Anna Perrotta, 66 anni – Funzionaria dell’anagrafe di Frattaminore, coinvolta nello stesso sistema fraudolento.
Gaetano Rispoli, 69 anni – Ex tipografo, “maestro” dei falsi: riproduceva certificati con precisione maniacale.
Enrico D’Ambrosio, 48 anni – Tecnico specializzato nella stampa su carte antifalsificazione.
Renato Jueno Martins, 37 anni – Reperiva “finti indirizzi” per far risultare residenze mai esistite.

“Dietro un passaporto falso non c’è solo un documento: c’è l’ingresso in Europa di persone spesso legate al crimine organizzato”, spiega un investigatore. La maxi-operazione smantella un sistema che rischiava di diventare una porta girevole per trafficanti e riciclatori.

(nella foto da sinistra Carmelina Del Prete, Silmara fabotti, Giulio Mozzillo, Salvatore Aletta e Flavio Alan Yogu)


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 07:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE