Attualità

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Condivid

Milano – Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la vita ieri lanciandosi dalle guglie del Duomo di Milano, aveva espresso l’intenzione di chiedere la semilibertà.

A rivelarlo è il suo avvocato, Daniele Tropea, che lo seguiva legalmente. De Maria era il detenuto che, durante un permesso di lavoro esterno presso un albergo milanese, aveva accoltellato un collega ed era sospettato della scomparsa e successiva morte di una barista dello stesso hotel.

“Ne avevo parlato con lui poco tempo fa – ha dichiarato l’avvocato Tropea – Il mese prossimo avevo in programma di chiedere la semilibertà per il mio assistito”.

Dagli atti giudiziari emerge il complesso percorso detentivo di De Maria. Estradato dalla Germania in Italia il 6 aprile 2018, era stato condannato in via definitiva a 14 anni e 3 mesi di reclusione, con un presofferto di 2 mesi e 15 giorni. La condanna, ottenuta con rito abbreviato, riguardava l’omicidio aggravato e le minacce a una giovane tunisina, accoltellata nel 2016.

Dopo essere stato trasferito nel carcere di Secondigliano a Napoli, De Maria avrebbe dovuto scontare 14 anni e 15 giorni. Tuttavia, grazie a 465 giorni di liberazione anticipata, la sua fine pena era prevista per il 12 dicembre 2030.

Un passaggio cruciale nel suo percorso è rappresentato dal trasferimento, avvenuto il 30 novembre 2021, dal carcere napoletano all’istituto “modello” di Bollate, una struttura destinata a detenuti considerati di minore pericolosità. Proprio a Bollate, il magistrato di sorveglianza gli aveva concesso l’ammissione al lavoro esterno il 22 maggio di due anni fa, aprendo uno spiraglio per un suo graduale reinserimento sociale.

La rivelazione dell’intenzione di chiedere la semilibertà getta una luce ancora più tragica sulla vicenda del suicidio al Duomo. Restano da chiarire i motivi che abbiano spinto De Maria a un gesto così estremo, proprio mentre si profilava la possibilità di un regime detentivo meno restrittivo. Le indagini sulle sue precedenti azioni e sulla scomparsa della barista proseguono, mentre il suo legale esprime il proprio sgomento per l’epilogo drammatico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2025 - 20:40
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06

Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno aveva una pistola

Torre del Greco -  Un'aggressione brutale ha sconvolto Torre del Greco nelle prime ore di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 19:04