L’ex pizzaiolo napoletano, Gianni Cenni, finito al centro di una vicenda internazionale che intreccia guerra, crimini e fughe dalla giustizia ora dice di voler tornare in Italia.
Punti Chiave Articolo
Catturato dalle forze speciali ucraine a Kharkiv, l’uomo ha raccontato di essere stato costretto a combattere per la Russia.
Cenni, 51 anni, era ricercato in Italia per abusi sessuali su una bambina. Prima di essere condannato in via definitiva, aveva lasciato il Paese, trasferendosi prima in Finlandia e poi in Russia, dove aveva lavorato in diversi ristoranti italiani.
In un video diffuso sui social, Cenni sostiene di essere stato “mobilitato illegalmente” e di voler tornare in Italia. Tuttavia, il suo passato penale getta ombre sulla sua versione dei fatti. Oltre alla condanna per abusi sessuali, l’uomo era già stato condannato per omicidio nel 1999, quando lavorava come guardia giurata a Milano.
La storia di Cenni è quella di un uomo che ha cercato di sfuggire alla giustizia, costruendosi una nuova vita all’estero. Ma la guerra in Ucraina lo ha riportato alla ribalta, in un ruolo che lo pone al centro di una vicenda complessa e controversa.
Restano ancora molti interrogativi sulla vicenda: Cenni è stato davvero costretto a combattere? Quali sono le sue reali intenzioni? E come farà a far fronte alle condanne pendenti?
La notizia della cattura di Cenni ha suscitato grande interesse in Italia e all’estero. Sui social network, si sono moltiplicati i commenti, tra chi esprime solidarietà all’uomo e chi lo condanna senza appello.
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto