Il giovane artista partenopeo Labasco ha recentemente lanciato il suo nuovo singolo intitolato “Giuseppe”, un brano che ha già guadagnato riconoscimenti significativi, portando l’artista a diventare finalista al Premio “Ciao”, dedicato a Lucio Dalla.
“Giuseppe” si distingue per la fusione del dialetto napoletano con l’italiano, affrontando il tema del conflitto tra identità personale e aspettative sociali. La canzone intreccia sonorità tradizionali della cultura napoletana con elementi elettronici, dimostrando la capacità di Labasco di unire passato e presente in una ricca narrazione musicale.
Il nome d’arte Labasco deriva dal cognome dell’artista, Basco, con l’aggiunta di una femminilizzazione. Tale scelta rappresenta la crescita personale di Labasco, che una volta era etichettato come diverso, e riflette i percorsi di accettazione che si ritrovano nei temi dei suoi testi.
Labasco pone grande enfasi sull’uso del dialetto napoletano, che considera una “quasi seconda lingua italiana”, per trasmettere i propri messaggi musicali. Il brano “Giuseppe” si avvale del patrimonio artistico della sua terra e di riferimenti religiosi, confezionando un messaggio simbolico e potente per l’ascoltatore.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto