Il Consiglio UE raggiunge un accordo sulla riforma dell’IVA digitale

Condivid

Il Consiglio europeo ha recentemente annunciato un accordo significativo volto ad aggiornare le norme dell’UE in materia di imposta sul valore aggiunto per adattarle all’era digitale, con l’obiettivo di combattere la frode fiscale e sostenere la digitalizzazione delle imprese. È stato messo a punto un pacchetto legislativo che introduce nuove regole su fatture elettroniche e comunicazione dei dati, con un’attenzione particolare alle attività svolte tramite piattaforme digitali.

### Nuovi obblighi di IVA digitali

Entro il 2030, tutti gli obblighi di dichiarazione IVA per le transazioni transfrontaliere dovranno essere completamente digitalizzati. Questo passaggio avrà un impatto significativo sulle piattaforme online, che saranno tenute a pagare l’IVA per i servizi di alloggio a breve termine e trasporto passeggeri nella maggior parte dei casi in cui i singoli fornitori di servizi non addebitano l’IVA. Questo cambiamento mira a garantire una maggiore equità tra i vari fornitori di servizi e a prevenire perdite di entrate fiscali.

Inoltre, vi sarà un’espansione e un miglioramento degli sportelli unici online, semplificando ulteriormente il processo di dichiarazione IVA per le imprese che operano a livello transfrontaliero. Questa misura è parte di un impegno a lungo termine per promuovere un ambiente economico più inclusivo ed efficiente nell’UE.

### Interoperabilità delle fatture elettroniche

Un altro elemento chiave dell’accordo riguarda l’introduzione di un sistema di dichiarazione digitale in tempo reale per mezzo di fatture elettroniche. L’obiettivo è avere un sistema UE attivo entro il 2030, con l’aggiunta di un requisito cruciale: tutti i sistemi nazionali esistenti dovranno diventare interoperabili entro il 2035. Questo passo garantirà una maggiore armonizzazione tra i diversi stati membri dell’UE e faciliterà la gestione delle transazioni internazionali.

I miglioramenti nell’interoperabilità dei sistemi di fatturazione elettronica sono destinati a ridurre ulteriormente i rischi di frode fiscale e a incoraggiare una maggiore trasparenza tra le imprese operanti nel mercato unico. Questi cambiamenti rappresentano una risposta pratica alla crescente necessità di adattare la legislazione fiscale alle nuove realtà economiche e tecnologiche.

Fonte Verificata

[incolla_video]
 

Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 10 Novembre 2024 - 06:08
Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53