Cinema

School Experience 4: il festival itinerante di cinema per scuole

Condivid

School Experience 4, il festival itinerante dedicato al mondo delle scuole, è pronto a prendere il via. Ideato da Giffoni, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il festival è una parte integrante del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Questa rassegna cinematografica si propone di portare nelle scuole di tutta Italia film di diverse tematiche, abbracciando sia contesti nazionali che internazionali, con opere provenienti da Francia, Brasile, Germania, Messico, Norvegia e Argentina.

Una Finestra Aperta Sulle Generazioni Future

School Experience 4 offre una piattaforma per esplorare la fragilità e la forza delle nuove generazioni attraverso i film in concorso. Le opere, suddivise in dieci sezioni per fasce d’età, spaziano dai lungometraggi ai cortometraggi, e includono una competizione dedicata ai lavori realizzati da scuole e associazioni culturali italiane. Il festival si apre a una varietà di generi e ambientazioni, da quelle metropolitane a quelle astratte animate, offrendo una visione caleidoscopica dell’istruzione e del suo rapporto col territorio.

Un Viaggio Cinematografico nelle Scuole Italiane

Coinvolgendo oltre 18,000 studenti e 2,629 docenti, il festival coinvolgerà oltre 160 plessi scolastici in 14 province e 52 comuni periferici e ultraperiferici d’Italia. Direttamente curato da Antonia Grimaldi della direzione di Giffoni, il festival inizierà il suo viaggio a Taranto, in Puglia, per poi attraversare diverse regioni italiane, facendo tappa in Sardegna, Calabria, Lazio, Emilia Romagna, Basilicata, Piemonte e terminando nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana.

Innovazione Educativa con DIGITAL PROF e MOVIE LAB

School Experience 4 non riguarda solo cinema e intrattenimento, ma comprende anche iniziative innovative come i lab DIGITAL PROF e MOVIE LAB. DIGITAL PROF mira a potenziare le competenze digitali di docenti e studenti, mentre MOVIE LAB offre ai giovani un’opportunità interattiva d’apprendere il linguaggio audiovisivo, consentendo loro di progettare e costruire scene cinematografiche. I ragazzi avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla creazione di cortometraggi, seguendo le fasi dall’idea alla produzione, sotto la guida di professionisti della produzione audiovisiva. Con partner come l’Associazione Astronave a Pedali Onlus e IndieGesta APS, School Experience 4 si preannuncia una vetrina di crescita culturale e inclusione per tutti i giovani studenti italiani.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 14:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05