Arte e Musei

Ennery Taramelli ai Magazzini Fotografici per il Pozzuoli Foto Fest

Condivid

Sabato 12 ottobre, ai Magazzini Fotografici a Napoli, prosegue con un secondo appuntamento a ingresso libero la kermesse “Pozzuoli Foto Fest – Incontri D’Autore/ Anteprima II edizione”. L’evento, ideato e diretto da Gianni Biccari, gode del patrocinio della Regione Campania e della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). L’incontro prevede la partecipazione di Ennery Taramelli, rinomata storica e critica d’arte, che presenterà il lavoro fotografico “Aria di Napoli” di Pietro Donzelli. L’incontro sarà introdotto dal fotoreporter Luciano Ferrara e coordinato da Luciano D’Inverno.

“Aria di Napoli” e la Visione di Pietro Donzelli

Le fotografie di Pietro Donzelli, scattate nell’immediato dopoguerra, ritraggono una Napoli priva degli stereotipi tipici della rappresentazione turistica. Come lui stesso afferma, Napoli viene mostrata senza le consuete immagini di chitarre e mandolini, optando per una narrazione più autentica e intima della città. Il lavoro di Donzelli, protratto fino al 1953, si traduce nel libro “Aria di Napoli”, suddiviso in nove capitoli. L’opera è ispirata dalla suggestione letteraria di “Il Ventre di Napoli” di Matilde Serao e dalle avanguardie fotografiche degli anni Venti e Trenta.

Il Capofila del Neorealismo Fotografico

Pietro Donzelli diviene un pioniere del Neorealismo nella fotografia italiana, un movimento che condivide con registi del calibro di Rossellini, Visconti e Zavattini/De Sica. Questa corrente si basa su un forte credo etico di riscatto sociale e solidarietà umana. Le fotografie di Donzelli sono state acquisite da prestigiosi musei internazionali, tra cui il Folkwang Museum di Essen, lo Stadel Museum di Francoforte, e il Museum of Modern Art di New York.

L’Impatto di Pietro Donzelli sulla Fotografia Italiana

Pietro Donzelli è riconosciuto come uno dei protagonisti della fotografia italiana degli anni Cinquanta e Sessanta. La sua carriera ebbe inizio nel 1946, segnato dal ritorno dalla guerra. Le esperienze vissute durante il conflitto influenzarono profondamente il suo approccio alla fotografia, ispirato dagli ideali del Neorealismo cinematografico. Oltre che come fotografo, Donzelli si distinse anche come curatore di mostre e pubblicista, contribuendo significativamente alla divulgazione culturale e artistica del suo tempo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 17:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37