L’abusivismo ha colpito anche il Sentiero degli Dei: i carabinieri di Amalfi hanno scoperto due strutture ricettive abusive, portando a denunce e sequestri.
La prima struttura, ufficialmente registrata come deposito per attrezzi e prodotti agricoli, operava in realtà come un’azienda agrituristica.
La seconda, una costruzione in legno con pavimento e cucina industriale, sempre al servizio della stessa azienda, era stata edificata senza la necessaria autorizzazione paesaggistica e risultava, nei documenti, essere un semplice casotto in legno.
A seguito dei controlli, entrambe le costruzioni sono state sequestrate e il titolare dell’attività ricettiva, insieme al proprietario del terreno agricolo, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
L’operazione di controllo sulle strutture del Sentiero degli Dei continuerà nei prossimi giorni.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto