Cultura

Nel Cilento al via il progetto ‘TIC – Territorio, Innovazione e Cultura’

Condivid

Il 24 giugno ha segnato l’inizio del progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” rivolto ai bambini cilentani dai 5 ai 14 anni. Il progetto è concepito come un percorso educativo multidisciplinare che mira a mettere in contatto due risorse di grande potenziale: il patrimonio culturale e i giovani.

Obiettivi del Progetto

“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” si propone di sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico del territorio in cui vivono. Inoltre, il progetto intende promuovere i principi dell’impegno e della responsabilità personale nei confronti del “bene comune”. Tutto ciò sarà realizzato attraverso laboratori e visite guidate, favorendo la cultura e l’innovazione sociale.

Attività in Programma

Il progetto offre una varietà di attività, comprese la realizzazione di prodotti audiovisivi volti a raccontare il territorio e a far sentire la voce dei ragazzi alle istituzioni, e le visite guidate nei luoghi di interesse storico-culturale. Altri laboratori previsti includono archeologia sperimentale, arti visive, discipline STEM e spettacolo (musica e teatro), dove i bambini saranno incentivati a costruire autonomamente i propri strumenti, contribuendo anche alla sensibilizzazione sul riciclo creativo.

Promozione della Cittadinanza Attiva

Uno degli obiettivi principali del progetto è promuovere la cittadinanza attiva e il benessere dei minori, contrastando la povertà educativa e la dispersione scolastica in un territorio ad alto rischio di marginalità. Il progetto intende trasformare il patrimonio storico-culturale e naturale in una risorsa preziosa per la comunità. Questo impegno rispecchia l’articolo 9 della Costituzione Italiana relativo alla valorizzazione del patrimonio artistico e la Convenzione di Faro.

Date e Collaborazioni

Le attività del progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” si svolgeranno dal 24 giugno 2024 al 30 aprile 2025. L’iniziativa è coordinata dalla Cooperativa sociale Effetto Rete in collaborazione con la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le provincie di Salerno e Avellino, il GAL Casacastra, i Comuni di Futani e Laurito, e gli Istituti Comprensivi di Futani e Rofrano.

Come Partecipare

Per partecipare alle diverse attività, è possibile prenotarsi contattando la Cooperativa Sociale Effetto Rete:  Corso Umberto I, Futani (SA) – 3392571712 | 3206820966 – effettorete@gmail.com

Attività Dettagliate

  •  Laboratori di Advocacy Partecipato – DIAMO VOCE AL FUTURO: Creazione di prodotti audiovisivi ideati dai ragazzi per raccontare il territorio e proporre innovazioni.
  • Educazione Emotiva e Imparare ad Imparare: Formazione per docenti e genitori su competenze emotive e nuovi metodi educativi.
  • Con il naso all’insù: Uscite didattiche in luoghi di interesse storico, archeologico e naturalistico.
  • L’arte nelle mani: Laboratori di archeologia sperimentale, arti figurative, STEM, musica e teatro.
  • Una giornata al museo: Eventi culturali dedicati ai bambini e alle loro famiglie, con visite guidate e laboratori nei musei e parchi archeologici del territorio. Attraverso queste iniziative, il progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” intende creare un’esperienza educativa e culturale di grande valore per i giovani del Cilento, contribuendo alla loro crescita personale e alla valorizzazione del patrimonio locale.

Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 18:24
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata

Sala Consilina - La Polizia di Stato ha sventato un potenziale disastro sull'Autostrada A2 del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:36

Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via Gianturco dopo l’incendio

Napoli – Allarme ambientale a Napoli dopo l’incendio divampato lo scorso 28 giugno in via… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:26

Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco delle aziende per accelerare i processi interni

Con un focus strategico sull'ottimizzazione dei flussi di lavoro, AI Hero si afferma come partner… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:15

Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis

Sant'Egidio del Monte Albino  – Un’operazione dei Carabinieri ha portato al sequestro di cinque terrazzamenti… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:06

Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato il complice a Napoli

Roma – Nuova svolta nel caso della truffa e rapina ai danni di Gemma Bracco, poetessa… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 14:56

Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore

Agropoli – Attimi di paura per un uomo di 60 anni, scomparso dopo essere stato… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 14:46