A Cervino, in provincia di Caserta, la scoperta di un’auto rubata trasformata in un cubo di rottami è stata possibile grazie al segnale GPS emesso nonostante la distruzione del veicolo.
La Ford Puma, rubata il mese scorso, è stata individuata dall’intervento tempestivo dei Carabinieri dopo la segnalazione della sua geolocalizzazione da parte di una società di sicurezza.
La Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Maddaloni ha coordinato l’operazione che ha portato alla scoperta dell’auto nel comune di Cervino, nel casertano.
Nonostante fosse stata compressa in un cubo insieme ad altri rifiuti ferrosi all’interno di un rimorchio, l’auto è stata individuata grazie all’utilizzo di strumentazione tecnica avanzata.
I militari della Stazione di Santa Maria a Vico hanno identificato e denunciato in stato di libertà l’autotrasportatore responsabile del trasporto dell’auto rubata.
Ora dovrà rispondere all’accusa di ricettazione mentre i rottami recuperati sono stati posti sotto sequestro penale.
Centola – Nuovi sviluppi nel drammatico tentativo di rapina avvenuto la sera del 22 giugno… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece sei '5' che… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 1 luglio: BARI 71 66 48 42 76… Leggi tutto
Napoli, – "La scossa di ieri ha generato panico e paura, ma non ha avuto… Leggi tutto
Napoli – Un uomo di 56 anni è stato arrestato nel pomeriggio a Napoli dalla… Leggi tutto
Pratola Serra – Un maxi-sequestro di 500 litri di distillati e 550 kg di alimenti… Leggi tutto