L’Ordine dei Geologi della Campania ha sollecitato un puntuale monitoraggio del territorio napoletano, iniziando dai quartieri più a rischio come il Vomero, in seguito alla voragine di via Morghen.
Secondo il presidente Egidio Grasso e il consigliere Lucio Amato, è fondamentale attivare una pianificazione di difesa del suolo per evitare episodi simili a quello avvenuto di recente. I geologi hanno sottolineato la fragilità del territorio napoletano e l’importanza di individuare le cavità sotterranee presenti, mapparle e attivare un monitoraggio costante.
Inoltre, è stato evidenziato il bisogno di programmare strategie di intervento per la manutenzione della rete idrica e fognaria esistente al fine di prevenire danni e perdite di vite umane. La voragine di via Morghen nel quartiere Vomero di Napoli è solo l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano un dissesto idrogeologico nel territorio.
L’Ordine dei Geologi ha espresso preoccupazione per la situazione e ha ribadito la necessità di un’indagine urgente sul sottosuolo per evitare ulteriori rischi per i residenti.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto