Cultura

L.A.B.I.S. Laboratori Arte Biblioteca Inclusioni Scoperte, apre a Caserta

Condivid

L’associazione di promozione sociale – ente del Terzo Settore apre la sede a Caserta in via Tanucci 77.

Tra gli ospiti che inaugureranno le attività 2024 il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, Marco Marino editor della casa editrice il Saggiatore e l’illustratore Giovanni Colaneri

Apre una nuova realtà culturale per la città di Caserta e si chiama L.A.B.I.S. il cui acronimo sta per Laboratori Arte Biblioteca Inclusioni Scoperte. Inaugura sabato 13 gennaio con una festa in via Tanucci 77, sede dell’associazione, e presenta alla città un programma articolato di incontri, laboratori, presentazioni.

Si parte dalle 10:30, con un laboratorio di letture e di poesie a cura della libraia Cinzia Crisci (Che Storia) e della maestra di scuole primarie Michela Savoia. Dalle 16:30 le attività sono rivolte a bambini e adulti. La presidente L.A.B.I.S. Rita Crisci presenta i soci fondatori e le attività culturali 2024 e inaugura la mostra IllustraMENTI dedicata alla memoria e accoglienza, visitabile gratuitamente fino al 25 febbraio.

A seguire l’incontro con Giovanni Colaneri, illustratore, autore del libro Che cos’è una sindrome pubblicato da Uovonero. Un albo illustrato che indaga una domanda complessa per cui non esistono risposte immediate. A seguire un laboratorio manipolativo per bambini a cura di Teresa Tartaglione: un percorso sensoriale per costruire un acchiapasogni in pasta di zucchero. Alle 18:30 L.A.B.I.S. incontra il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, autore del saggio appena pubblicato dalla casa editrice il Saggiatore dal titolo Il grande libro della fantasia. Insieme all’editor del Saggiatore Marco Marino, dialogherà con i presenti sulle storie e caratteristiche della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. La giornata di inaugurazione si conclude con un brindisi e torta. Nel corso della giornata sarà possibile sottoscrivere la Tessera Soci LABIS 2024.

Tutte le attività in programma sono gratuite e accessibili fino a esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 12:42
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51