Giuliano Gabriele - Ph Andrea Grasso
MaraDona è l’omaggio in musica e per immagini al fuoriclasse argentino Diego Armando Maradona – una delle figure più iconiche iconiche della cultura pop del 900 – da parte dell’artista italo-francese Giuliano Gabriele, apprezzato nell’ambito della world music italiana.Scritta e interpretata dallo stesso Gabriele, utilizzando il sistema ironicamente denominato “CosmoNApolitano-Maradoniano”, la canzone e il videoclip rappresentano un’esplosione di suoni e culture, unendo versi memorabili, come quelli di «O surdat innammurat», a cori da stadio come «Ho visto Maradona», e mescolando il tutto con astuzia, follia, estro e paraculismo, in un vero e proprio concentrato multietnico.
Il testo napoletano si fonde con ritmi di tammurriate tradizionali, cadenze latine, cori afro, armonie pop mediterranee e strumentali mediorientali, creando un’esperienza musicale unica e coinvolgente. MaraDona nasconde significati profondi, come racconta l’artista: «Ci sono i luoghi comuni, le fragilità, la genialità ed il suo essere dio pagano degli ultimi, immagine preferita del sud del mondo».
Villa Literno– Una sigaretta come esca, una bottiglia come arma e una settimana di sudore… Leggi tutto
Tra la varietà di giochi disponibili sui siti di intrattenimento, la roulette gode di particolare… Leggi tutto
Napoli – Ha tentato di sfuggire a un controllo della polizia lanciandosi in una fuga… Leggi tutto
Napoli– Ombrelli pronti e massima prudenza: da domani la Campania sarà di nuovo nella morsa… Leggi tutto
Scene insolite e sgradevoli sul litorale di Salerno. Decine di carcasse di topi sono state… Leggi tutto
Teano – Un rogo devastante nell’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano ha lasciato… Leggi tutto