Del bronzo di Diego Armando Maradona realizzato dallo scultore Domenico Sepe si è scritto tanto. Pagine discordanti sulla vicenda legata alla saltata donazione al Comune di Napoli, ma assolutamente concordi sulla bellezza dell’opera, eppure, sul suo futuro non ci sono ancora certezze.
Intanto, lo scultore ha realizzato anche “il volto” del campione argentino, che è lo stesso della statua in bronzo a grandezza naturale balzata alle cronache.
Sepe, dopo averlo regalato al Gran Caffè Gambrinus, dona oggi il “volto di Maradona” al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli.
“Esponiamo già la Sibilla Cumana in bronzo di Domenico Sepe. Così come esponiamo il suo primo Totò e il busto di Giacomo Leopardi. Accettiamo con entusiasmo il dono del maestro. Custodiremo il volto del suo Maradona tra le altre opere. D10S condividerà gli spazi con le figure mitologiche realizzate da Sepe ed esposte permanentemente nella nostra BIblioteca Sociale”, così commenta Giovanni Nappi, direttore della Biblioteca.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto