Cronaca di Napoli

Napoli: a Palazzo San Giacomo e’ iniziata la distribuzione dei Giocattoli Sospesi 

Condivid

Nel cortile di Palazzo San Giacomo, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, dell’Assessore ai Giovani e al Lavoro Chiara Marciani e dell’Assessore al Welfare Luca Trapanese, e’ iniziata oggi la distribuzione dei doni natalizi raccolti con l’iniziativa del “Giocattolo sospeso”, tramite la rete di negozianti che hanno aderito all’iniziativa e la piattaforma online.

Era presente come ospite anche il cantante Clementino. Alla consegna dei doni hanno preso parte anche alcuni bambini ucraini che passeranno il loro primo Natale lontani da casa, i figli degli operai della ex Whirpool e una rappresentanza di bambini delle educative territoriali cittadine.

L’iniziativa e’ stata anche l’occasione per premiare l’impegno civico di Genny Paradisone, bambino napoletano che si e’ distinto per le attivita’ sociali svolte a favore dei suoi coetanei piu’ bisognosi. “Natale e’ solidarieta’, Napoli non si smentisce mai – ha osservato l’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese – sono veramente tante le donazioni che abbiamo ricevuto e noi chiediamo ancora di sostenere il giocattolo sospeso perche’ i doni arriveranno a tutti i bambini delle nostre famiglie piu’ fragili.

In questo momento c’e’ tanta poverta’ e abbiamo bisogno di sostenere le famiglie e di dare ai bambini un momento di gioia e di fantasia per un Natale che sia bello per tutti.”

“Questa di oggi e’ prima consegna simbolica – ha spiegato l’assessore alle Politiche Giovanili Chiara Marciani – abbiamo voluto ricordare ancora ai nostri concittadini di donare i giocattoli per i bambini che in questo momento sono piu’ in difficolta’ e l’abbiamo voluto fare anche con una piccola festa per tanti bambini della nostra citta’ che ci accompagneranno con la musica; abbiamo iniziato da alcuni bambini ucraini che passeranno il primo Natale fuori casa e da alcuni figli dei dipendenti della ex Whirlpool, per non dimenticare mai che esistono persone che hanno perso il lavoro e che sono in difficolta'”.

“Ci sono emergenze continue – ha sottolineato il sindaco Gaetano Manfredi – questo e’ un momento simbolico per stare vicino a tanti bambini che vivono situazioni di difficolta’, a tante famiglie che hanno problemi con il reddito e con il lavoro. E’ solamente un segnale di solidarieta’ di una Napoli solidale, vicina alle persone che hanno bisogno, sicuramente non risolve i problemi ma dimostra l’attenzione dell’amministrazione e della citta’ verso tutte le persone che hanno bisogno di un sostegno e che non saranno lasciate sole”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 20:00

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57