AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
16.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
16.9 C
Napoli

Ascierto: "Da vaccino a mRNA buone notizie per tutti i tumori"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Se i risultati ottenuti dallo studio di Fase II saranno confermati, sarà importante non solo per i pazienti colpiti da melanoma, ma anche per tutti gli altri tumori".

Così Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell'Istituto Pascale di Napoli, ha commentato alle agenzia di stampa i risultati dello studio di Fase II che ha mostrato la capacità di un nuovo vaccino mRNA di Moderna (denominato al momento mRNA-4157/V940) in combinazione con il farmaco immunoterapico pembrolizumab di ridurre del 44% il rischio di recidiva rispetto allo sola immunoterapia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMedicina

Ascierto ricorda come la tecnologia alla base del nuovo vaccino terapeutico sia la stessa del vaccino contro il Covid. Ma in questo caso si tratta di "un trattamento innovativo" perché "basato sulla personalizzazione del vaccino su ogni specifico paziente", precisa l'oncologo.

Il principio "è lo stesso anche per gli altri tumori", ecco perché se i risultati sul melanoma saranno confermati sarà una buona notizia per tutti i pazienti oncologici. Lo studio di Fase III partirà nel 2023: "In genere dall'arruolamento al primo dato possono passare dai 3 ai 5 anni", spiega Ascierto.

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2022 - 15:45 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!